Valmisa
Versione ottimizzata per la stampa

Torna la Notte Bianca ad Arcevia

321 Letture
commenti

le reginette con il sindaco Purgatori e l'assessore RebecchiniSabato 21 luglio torna La Notte Bianca, l’iniziativa che, giunta alla sua terza edizione, è stata ideata e realizzata dal Comune di Arcevia, in collaborazione con la Pro Loco, I Comitati le Associazioni Arceviesi e l’AVIS.
Dopo il successo di visitatori che anche nel 2006 hanno invaso le strade e le piazze di Arce-via, la città si prepara a rivivere questo suggestivo clima di festa per un’intera notte.

Il 21 luglio dalle ore 22.00 alle ore 6.00 del giorno successivo, Arcevia sarà una città aperta, dal centro alla periferia, e teatro di una grande esperienza collettiva, con l’obiettivo di dimo-strare tutta la sua vitalità artistica e culturale, in un contesto di forte impatto sui cittadini e di grande richiamo turistico.
Con il suo ricco calendario di eventi La Notte Bianca coinvolgerà i principali luoghi della cit-tà, dai più tradizionali ai più insoliti: il museo archeologico statale, il centro culturale San Francesco, le piazze, i giardini Leopardi, il teatro, la biblioteca, le chiese e luoghi di culto, le gallerie d’arte, i negozi, i punti di ristoro e luoghi insoliti normalmente chiusi al pubblico.
Anche quest’anno Arcevia sarà:
una città, dal centro alla periferia, dedicata, alla solidarietà, all’arte, alla musica, al teatro, alla danza, allo spettacolo, alla ristorazione, alla tipicità, allo shopping, in u-n’atmosfera stimolante e coinvolgente, in cui gli atti più quotidiani assumono il sapore dell’evento, in un contesto di festa e di curiosità culturale
una città solidale, che intende richiamare l’attenzione dei suoi abitanti e dei suoi visi-tatori sul progetto salute, attraverso la vendita di una maglietta realizzata dalla ditta Elegant Confezioni di Castiglioni di Arcevia, donate all’AVIS di Arcevia, il cui rica-vato sarà devoluto per l’acquisto di un digitalizzatore per l’attuale apparecchiatura di radiologia.
una città da vivere a piedi e utilizzando i mezzi pubblici: tutti i luoghi potranno es-sere raggiunti facilmente poiché i trasporti saranno potenziati per l’intera notte, ci sa-ranno bus navetta che collegheranno i parcheggi con il centro storico.
una città ricca di proposte interdisciplinari (arti visive, musica, ma anche danza, te-atro, installazioni, suggestioni visive e sonore).

Sono previsti appuntamenti in tutta la città, con il coinvolgimento di diversi artisti
• Partecipa il Museo Archeologico Statale con apertura straordinaria della propria sede
• Aderiscono negozi, botteghe artigiane e commerciali, punti di ristoro e di degusta-zione
• Saranno aperti al pubblico i luoghi d’arte.

Redazione Valmisa
Pubblicato Martedì 17 luglio, 2007 
alle ore 17:19
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Valmisa.com e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!