“Ampliamento discarica di Corinaldo: sbagliato fare dietrofront”
Nella seduta del consiglio comunale di mercoledì 18 marzo la maggioranza ha deciso di ridurre la partecipazione e l’impegno finanziario del comune di Castelleone di Suasa rispetto al progetto di ampliamento della discarica di San Vincenzo a Corinaldo, passando dal 40% al 30% a favore del comune di Corinaldo, che invece aumenta la sua quota di partecipazione dal 60% al 70%, con conseguente benefici in termini economici per la comunità corinaldese a scapito di svantaggi, sempre in termini economici, per la nostra comunità, quando la discarica andrà a regime e cominceranno ad entrare gli introiti e i proventi dell’attività di smaltimento dei rifiuti.
Abbiamo sempre sostenuto fin dalla campagna elettorale che la discarica rappresenta una opportunità economica e finanziaria che può permettere al nostro comune di sopravvivere non solo in termini economici, ma soprattutto in termini giuridici e mantenere la propria identità. Abbiamo l’impressione invece che la maggioranza non abbia questa visione lungimirante e anzi si limiti a gestire l’ordinaria amministrazione. Infatti si stanno realizzando tutte quelle iniziative e opere già programmate e finanziate dalle precedenti amministrazioni e nella programmazione per il futuro, non c’è nulla di nuovo se non interventi e idee dei predecessori. Di seguito pubblichiamo la dichiarazione di voto con cui abbiamo motivato la nostra contarietà.
Con questo punto all’ordine del giorno la maggioranza propone di approvare la modifica dell’accordo di programma per la realizzazione dell’ampliamento della discarica comunale di Corinaldo in via S. Vincenzo, sul territorio comunale di Castelleone di Suasa, recentemente ratificato con Delibera di Consiglio n. 55 del 22 novembre 2014.
Questo intervento è stato fortemente voluto dalla precedente amministrazione la quale lo ha ritenuto sicuramente determinante per l’autonomia del nostro comune; intervento che apporterà un sacrificio da parte della cittadinanza, ma che, a lungo termine, sarà fondamentale per la sopravvivenza economica e giuridica del nostro comune.
Tale discarica è l’unica della provincia di Ancona per il deposito ed il trattamento dei rifiuti indifferenziati e per la nostra comunità può rappresentare una grande risorsa economica, sia in termini di guadagno derivante dalla gestione diretta, sia in termini di risparmio per la cittadinanza, avendo una discarica a margine del paese e non avendo la necessità di trasportare i rifiuti in altri siti, con conseguente addebito di costi di trasporto.
Ora, con questa delibera, la maggioranza vuole rideterminare la capacità di investimento delle attività e delle passività portando la percentuale di sua competenza dall’attuale 40% al 30% perché può rappresentare un “respiro” in termini di capacità di indebitamento e così facendo, si potrebbero affrontare con più tranquillità, degli altri interventi.
Noi questa scelta non la condividiamo affatto in quanto, visto che il progetto andrà avanti, è meglio farlo con il massimo dei benefici che possiamo trarre da questo investimento anzi, perdiamo sicuramente sovranità e capacità decisionale a beneficio del comune di Corinaldo.
Quello che ci sentiamo di affermare è che questa maggioranza non crede affatto nella futura efficienza e risorsa che un’opera come questa apporterà al nostro comune e che non ha coraggio nell’affrontare scelte delicate ed impegnative come questa, non ci ha creduto in passato, tanto meno ci crede ora; la tanto aspirata “rivoluzione” che questa maggioranza ha caldamente sbandierato in campagna elettorale si stà rivelando un bluff, si limita e si limiterà solamente a gestire l’ordinario.
Per fortuna che chi ha amministrato negli anni passati ha avuto una visione lungimirante ed ha quindi realizzato tutti gli investimenti necessari per realizzare le opere e strutture in grado di garantire servizi adeguati alle esigenze della nostra comunità.
Un’amministrazione deve avere la lungimiranza di porre il suo sguardo verso il futuro creando condizioni tali al fine di salvaguardare la sua cittadinanza ed il suo territorio: questa maggioranza, con le sue scelte, non lo sta affatto facendo.
Per queste motivazioni sopra esposte il nostro gruppo consiliare vota contro al presente ordine del giorno.
dal Gruppo Consiliare “Lista Civica Paese Verde”
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Valmisa.com e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!