Valmisa
Versione ottimizzata per la stampa

Sicurezza e Ordine Pubblico: un protocollo tra Comune e Prefettura

340 Letture
commenti

Ostra VetereUn contratto per la sicurezza urbana ed un potenziamento delle politiche di ordine pubblico. Via dunque alle azioni concrete e tangibili dell’Amministrazione comunale di Ostra Vetere per rispondere ad un’esigenza molto sentita dalla popolazione, che va affrontata con serietà e senza buonismo. Un vero e proprio “pacchetto-sicurezza”, in cui il Sindaco Massimo Bello ci crede fermamente tanto da aver istituito un assessorato alla sicurezza e individuato anche uno slogan: “Se in un edificio c’è una finestra rotta, riparala subito, altrimenti si rompono anche le altre”. E’ giunto il momento di muoversi, quindi, ed in questo contesto anche il Comune di Ostra Vetere vuole fare la sua parte.

Uno dei primi riscontri della volontà della Giunta di agire in maniera incisiva è l’incontro di mercoledì venerdì, 15 settembre, in municipio. Il Sindaco Massimo Bello, che è anche Consigliere provinciale, ha infatti annunciato un vertice con il Prefetto di Ancona, Giovanni D’Onofrio, per siglare, sulla base del protocollo predisposto dall’Amministrazione e dalla Prefettura, un vero e proprio “Contratto per la sicurezza pubblica”, con il quale definire ruoli, compiti, competenze e finalità.

Il protocollo d’intesa che il Sindaco Bello ed il Prefetto D’Onofrio sottoscriveranno ha come obiettivi, tra gli altri, quelli di mantenere e sviluppare forme di più ampia collaborazione tra le Forze dell’ordine la Polizia municipale; di promuovere i più opportuni interventi sul territorio, che risultino diretti in particolare alla lotta alla microcriminalità, in materia di tossicodipendenze e di repressione del fenomeno dello spaccio e di quello della prostituzione, attraverso una mirata e programmata opera di prevenzione e di controllo svolta dalle forze dell’ordine in collaborazione con la Polizia municipale e di sviluppo di iniziative nel settore della sicurezza stradale.

Un contratto di sicurezza, con cui si vuole favorire forme di informazione e di collaborazione, intensificare il rapporto di collaborazione fra le forze dell’ordine e la polizia municipale, azioni di vigilanza, di prevenzione e di controllo del territorio.

Sono in cantiere anche altre iniziative dell’Amministrazione comunale per promuovere una sempre maggiore e migliore collaborazione tra Istituzioni, cittadini e forze dell’ordine, nel segno della prevenzione e della repressione dei fenomeni criminosi. Una serie di misure per la sensibilizzazione alla legalità, alla sicurezza urbana anche nelle scuole, l’incentivazione di un’adeguata e razionale presenza nel territorio delle forze dell’ordine, l’istituzione della “Giornata dell’ordine pubblico e della sicurezza locale” e l’installazione di un sistema di videosorveglianza nei punti nevralgici del paese contro il verificarsi di atti vandalici ed a favore della sicurezza nella circolazione stradale.

“L’ordine pubblico, la sicurezza ed il rispetto delle regole – afferma il Sindaco di Ostra Vetere Massimo Bello – sono beni che ogni società deve garantire alla comunità e, quindi, anche i Comuni devono fare la loro parte.”

dal Comune di Ostra Vetere

Redazione Valmisa
Pubblicato Mercoledì 6 settembre, 2006 
alle ore 15:23
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Valmisa.com e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!