Valmisa
Versione ottimizzata per la stampa

Prosegue ad Ostra Vetere la personale di Furst

463 Letture
commenti

FurstContinua con successo ad Ostra Vetere la Personale di pittura dell’artista tedesco Detlef H. Furst aperta qualche mese fa al piano superiore del Chiostro di San Francesco, situato nella centralissima Piazza della Libertà di Ostra Vetere, e che proseguirà fino al 15 settembre 2006.
La Mostra di quadri è aperta tutti giorni dalle ore 18 alle ore 23 e tutte le domeniche avrà la presenza dell’autore, che sarà a disposizione di tutti i visitatori. Chi lo vorrà, potrà visitare le opere di Detlef H. Furst anche in orari diversi ed acquistare i suoi quadri, rivolgendosi ai seguenti numeri (071.96.45.098 – 347.57.17.273).

L’artista tedesco è nato a Breslau nel 1942 ed è vissuto a Monaco dove ha svolto i suoi studi. Attualmente vive e realizza le sue opere in Italia e precisamente in un suggestivo centro medioevale delle colline marchigiane. Ostra Vetere, appunto.
Ha iniziato giovanissimo a dipingere, da autodidatta, riproducendo i capolavori di famosi maestri del colore, per poi avere una sua personale espressione artistica.
A metà degli anni ’60, come artista di strada, esponeva e vendeva i suoi lavori sulla Leopoldstrasse di Monaco, sperimentando ed affinando varie tecniche come china, carboncino, gesso ed acquarello.
E’ approdato successivamente alla tecnica ad olio, che gli consente di raggiungere la sua espressività migliore.
Detlef H. Furst ha esposto le sue opere in varie mostre personali e collettive in Germania, Austria ed Italia. “Il suo stile è fermo, aggressivo ed insieme armonico, accurato nella scelta – ha detto di lui l’architetto romano Rosa Danza – e nella scelta del dettaglio, come nello sviluppo cromatico della composizione” .

dal Comune di Ostra Vetere

Redazione Valmisa
Pubblicato Mercoledì 12 luglio, 2006 
alle ore 8:37
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Valmisa.com e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!