Valmisa
Versione ottimizzata per la stampa

La Città di Trecastelli celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione

Appuntamento a partire dalle ore 8.45 di venerdì 25 aprile

Porta Braschi - Cucina e Pizza con forno a legna - Senigallia - Tavoli all\'aperto, servizio asporto
80° anniversario della Liberazione a Trecastelli

La Città di Trecastelli si appresta a celebrare l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione. La manifestazione, realizzata in collaborazione con l’Associazione Combattenti e Reduci Sezione di Ripe e l’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia di Trecastelli, si terrà la mattina di venerdì 25 aprile 2025, alla presenza della cittadinanza e di autorità civili, religiose e militari.

La partenza del corteo è prevista alle ore 8.45 dal Largo Maria Lisa Cinciari Rodano, nella Municipalità di Monterado, dove si raggiungerà il Monumento ai Caduti, per rendergli omaggio con un momento di raccoglimento, la deposizione della corona d’alloro e i Saluti Istituzionali. Attorno alle 9.30, si terrà la deposizione della corona d’alloro e un momento di raccoglimento al Monumento ai Caduti della Municipalità di Castel Colonna. Verso le 9.45, il corteo renderà omaggio al Monumento ai Caduti della Municipalità di Ripe con la deposizione della corona d’alloro e, dopo il momento di raccoglimento, ci sarà l’omaggio alla targa del partigiano Giuseppe Grossi. Subito dopo, verso le ore 10.15, sulle scale della sede comunale a Ripe, la fisarmonica del Maestro Giacomo Rotatori darà vita all’esibizione Intoniamo la Libertà, un momento musicale per rinnovare l’impegno di perseguire valori di pace e democrazia.

La Città di Trecastelli vuole inoltre sottolineare l’importanza dell’Ottantesimo Anniversario della Liberazione dedicando un’iniziativa ai più piccoli: sabato 27 aprile, infatti, si terrà al Villino Romualdo a Ripe l’evento Leggiamo insieme la Libertà e la Resistenza, progetto per piccoli lettori dai 4 ai 7 anni, promosso dalla Biblioteca Comunale di Trecastelli in collaborazione con la lettrice Anna Borio. Per informazioni e prenotazioni si può telefonare ai numeri 071 7957851 – 071 7959201.

La Cittadinanza è invitata a partecipare e ad esporre il tricolore.

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Valmisa.com e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!