Valmisa
Versione ottimizzata per la stampa

La BCC di Ostra e Morro d’Alba promuove l’educazione finanziaria nelle scuole

L'esperienza dei ragazzi dell'I.C. Ostra, che hanno sviluppato la loro idea di impresa/start up dopo un ciclo di incontri in classe

BCC Ostra e Morro d\'Alba - Albanostra - Sussidi alla famiglia
BCC Ostra e Morro d'Alba - E' l'ora dell'educazione finanziaria

Si è svolto, nello scorso mese, un ciclo di incontri del progetto formativo “STEM-Educazione finanziaria” di 14 ore rivolto a 18 ragazzi delle classi terze della scuola Secondaria di primo grado dell’Istituto Comprensivo Ostra; nel più ampio progetto del PNRR.

Nel progetto sono stati trattati le nozioni cardine dell’educazione finanziaria come il lavoro, il reddito e il capitale umano; consumi e tipologie di spese; mercati finanziari e strumenti di pagamento (bonifici, assegni, carte di debito, carte di credito ecc.). Due le figure presenti nel corso: Docente Esperto: Cristian Tomassoni, dipendente della BCC Ostra e Morro d’Alba; Tutor: Antonella Antonucci, docente dell’Istituto.

Con le nozioni apprese nel corso i ragazzi, divisi in gruppi, hanno sviluppato la loro idea di impresa/start up con la produzione di un business plan che, durante le ultime 2 ore del progetto tenutesi sabato 5 aprile u.s., hanno presentato alle loro famiglie, al Dirigente Scolastico, Marilena Andreolini al Direttore Generale della Banca di Credito Cooperativo di Ostra e Morro d’Alba, Roberto Crostella ed all’assessore ai servizi scolastici del Comune di Ostra, Vanessa Astone.

BCC Ostra e Morro d'Alba - E' l'ora dell'educazione finanziariaLe idee rappresentate spaziavano dalla costruzione delle case in 3D all’abbigliamento (con linee di prodotti ecosostenibili) passando per la cosmetica (un progetto relativo alla produzione di creme per la cura del corpo e un progetto relativo alla produzione di cosmetici abbinabili ad un centro benessere). I ragazzi hanno messo in pratica i concetti appresi negli incontri inserendo all’interno dei progetti, tutti molto validi, dati economici (previsioni di costi, ricavi ed utili) su un orizzonte temporale di 3 anni.

Al termine delle presentazioni, il Direttore Generale Crostella ha ringraziato tutti coloro che si sono adoperati per la realizzazione di questo percorso formativo, sottolineando l’importanza di conoscere e approfondire le dinamiche finanziarie, in un contesto in cui sempre più la finanza viene usata per fini speculativi e sempre meno al servizio dell’economia reale, per far crescere e sviluppare i territori e le comunità locali.

Proprio per questo l’impegno quotidiano di una banca di credito cooperativo è quello di contribuire al benessere delle persone, lavorando per lo sviluppo sia dal punto di vista economico, ma anche sociale e morale, delle comunità locali in cui operano, collaborando con le famiglie, gli imprenditori e le istituzioni. La finalità è quella di creare le condizioni affinchè i giovani possano rimanere nei territori dove sono nati, mettendo a frutto le loro capacità e competenze maturate nel percorso scolastico, per contribuire, a loro volta, con il proprio lavoro alla crescita virtuosa dei nostri territori.

L’incontro si è concluso con la consegna, da parte del dipendente della BCC di Ostra e Morro d’Alba Tomassoni, che per l’occasione si è rivelato docente apprezzato da tutti i ragazzi, di gadget della banca, come riconoscimento a tutti i partecipanti per il brillante lavoro svolto.

 

B.C.C. di Ostra e Morro d’Alba
Pagina Facebook
Sede
Via Mazzini, 93
60010 Ostra
Tel. 071798931
Fax 07179893227
www.ostra.bcc.it
banca@ostra.bcc.it
AlbaNostra Mutua BCC Ostra e Morro d’Alba
AlbaNostra: Pagina Facebook

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Valmisa.com e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!