Arcevia lancia l’allarme: “Da legge finanziaria tagli per 185mila euro al Bilancio comunale”
L'Amministrazione: "Rischiamo di pagare prezzi molto alti e dovremo fare di tutto per salvare i nostri servizi"

Ammontano a 185.000 euro i tagli previsti al Bilancio del Comune di Arcevia nel periodo 2025/2029. Una situazione che riguarda, in proporzione agli abitanti e ad altri dati, tutti i Comuni italiani e che preoccupa tutti gli amministratori.
In sostanza 3,5 miliardi di minori risorse che impatteranno sugli enti locali italiani e su tutti i servizi erogati.
In questi giorni sta per essere pubblicato il decreto che stabilisce le quote per ogni Comune in applicazione della ultima legge finanziaria, una situazione che si somma alla diminuzione dei tagli precedenti.
Gli enti locali, in particolare i Comuni, hanno dovuto subire negli ultimi 10 anni tagli imponenti che ormai iniziano a compromettere la tenuta dei bilanci e l’erogazione dei servizi.
E’ diminuito il personale impedendo le assunzioni dopo i pensionamenti, obbligati ad accantonare somme senza poterle spendere, meccanismi di bilancio volti a frenare le spese, scarsità di risorse proprie, hanno ormai ingessato i bilanci e rendono difficile molte scelte.
Uno dei settori più penalizzati è la manutenzione del territorio, operatori pochi, mezzi meccanici obsoleti, richieste tante.
La diminuzione degli abitanti, l’invecchiamento e il venir meno dei contadini “manutentori e custodi” principali dell’ambiente e del paesaggio, mettono a rischio la qualità e la cura del territorio.
Il nostro Comune rischia di pagare prezzi molto alti e dovremo fare di tutto per salvare i nostri servizi: biblioteca, teatro, iniziative culturali, turistiche e ricreative, mense, trasporti, asilo nido, servizi sociali ai fragili e agli anziani che sono molto importanti per la nostra realtà e la qualità della vita nelle aree interne.
Ce ne faremo carico con senso di responsabilità e dovremo condividere con i cittadini le difficoltà che incontreremo.
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Valmisa.com e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!