Aumentano del 19% i turisti a Corinaldo
Gli stranieri nei Bed and Breakfast crescono addirittura del 47% in un anno

“Un risultato positivo dovuto a una sinergia di più fattori, da un lato la qualità e l’offerta delle strutture ricettive corinaldesi, quindi gli eventi, le numerose iniziative culturali realizzate nell’arco dell’intero anno, il percorso intrapreso di promozione del territorio da questa Amministrazione insieme al lavoro e impegno costante dell’Ufficio IAT”.
Sono le prime parole di Francesco Spallacci, assessore al Turismo di Corinaldo, nel leggere i dati che vogliono un incremento del 19% rispetto al 2023 dei dati turistici. “Dalle cifre dell’osservatorio regionale (in attesa di validazione ISTAT) – sottolinea Spallacci – registriamo nel complesso per il 2024 un sensibile incremento rispetto allo scorso anno sia in arrivi sia in presenze (giorni di permanenza), quindi senza ombra di dubbio un risultato molto positivo.
L’incremento degli arrivi dei turisti stranieri segna complessivamente un + 40%, aumento sensibile soprattutto nelle strutture come B&B, case vacanze e simili, che raggiunge un + 47% ”.
In numeri assoluti nel 2024 gli arrivi di turisti italiani si attestano a 6.926 unità mentre le presenze a 14.567, sono invece 2.349 gli arrivi e 8.240 le presenze degli stranieri.
“L’osservatorio regionale ha iniziato a raccogliere i dati di Corinaldo solo dal 2017 e da allora non si era mai registrato un risultato simile. Se da un lato gli arrivi sono soddisfacenti è necessario lavorare per rendere sempre più gradevole il soggiorno nel nostro territorio e creare così le condizioni perché crescano le presenze”.
Questo risultato premia il nostro territorio nella sua totalità, Corinaldo attraverso la sua bellezza è una meta scelta dai visitatori provenienti soprattutto dal nord Italia e dall’estero, l’impegno di questa Amministrazione sarà quello di continuare nella promozione e coinvolgimento di tutte le realtà produttive, sociali per migliorare la qualità e l’offerta complessiva.
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Valmisa.com e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!