Valmisa
Versione ottimizzata per la stampa
FOI 2024 - Festival Organistico Internazionale Città di Senigallia

Grande partecipazione per la 26° edizione dell’Arcevia Jazz Feast

Ben 81 i partecipanti al seminario andato in scena dal 28 luglio al 3 agosto

Arcevia Jazz Feast 2024

Si è conclusa con grande successo la XXVI edizione dell’Arcevia Jazz Feast, un appuntamento ormai consolidato che ha trasformato Arcevia in un centro pulsante di cultura, musica e incontro internazionale. Il seminario, iniziato ufficialmente il 28 luglio e terminato il 3 agosto, ha visto una partecipazione straordinaria, con 81 iscritti provenienti da Italia, Brasile, Belgio, Germania e Repubblica Ceca. I primi arrivi sono stati registrati già il 25 luglio, con le ultime partenze che si sono protratte fino al 5 agosto, segno di un’ospitalità che ha coinvolto e valorizzato il territorio in modo significativo.

Il corpo docente, composto da 9 professionisti, di cui 2 internazionali provenienti da Sudafrica e USA, ha garantito un alto livello di formazione, supportato da uno staff di 7 persone. Durante la settimana, i partecipanti hanno potuto beneficiare dell’esperienza e della competenza di un team affiatato, in un contesto che ha saputo coniugare didattica e convivialità.

L’impatto del festival sul territorio è stato notevole. Oltre 1.500 pasti sono stati serviti dalle strutture locali, con il Park Hotel al completo e 14 tra Bed & Breakfast e privati coinvolti nell’ospitalità degli ospiti. Le attività commerciali di Arcevia ma anche di Serra de’ Conti e Sassoferrato hanno potuto beneficiare direttamente dell’afflusso di partecipanti e staff: bar, ristoranti, macellerie, supermercati, tabaccherie, banche, tipografie, cantine vinicole, trasporti, panetterie e distributori di carburante hanno visto un incremento significativo delle loro attività.

Il festival ha visto anche la partecipazione di 5 tecnici audio, 2 fotografi, un regista e 2 operatori, contribuendo a un’atmosfera dinamica e professionale. Durante la settimana si sono tenuti 6 spettacoli serali, culminati con una registrazione a porte chiuse per una produzione discografica finanziata in parte da un bando europeo, ulteriore testimonianza della rilevanza internazionale del progetto.

L’Arcevia Jazz Feast continua a dimostrarsi un evento di grande risonanza, non solo dal punto di vista culturale ma anche economico e sociale, rafforzando il legame tra la musica jazz e il territorio, e portando Arcevia al centro della scena internazionale.

 

Assessore alla cultura e al turismo del comune di Arcevia Paola Petroni

Redazione Valmisa
Pubblicato Venerdì 9 agosto, 2024 
alle ore 4:00
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Valmisa.com e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!