Riconfermato dal grande afflusso il successo della Sagra delle Pappardelle al Cinghiale
Conclusa a Casine di Ostra la 26esima edizione, quella della ripartenza. I biglietti i vincitori del gioco dell'altezza

Mercoledì 10 agosto 2022 si è conclusa la 26° edizione della Sagra delle Pappardelle al Cinghiale a Casine di Ostra.
Forse non era semplice ripartire dopo due anni di stop forzato a causa del COVID, ma alla fine possiamo dire che tutto si è svolto nel migliore dei modi con una grande affluenza di pubblico ed una partecipazione che hanno riconfermato il successo di questa apprezzata manifestazione.
Il direttivo del circolo ACLI Falco ed il suo presidente Mauro Morganti intendono ringraziare tutti soci ed i volontari che per svariati giorni si mettono a disposizione per far funzionare una macchina così complessa.
Dopo oltre 25 anni di attività, per ovvi motivi anagrafici, alcune persone hanno lasciato il posto ad altre che nel frattempo hanno aderito all’invito, in particolare tanti giovani, e questo lascia ben sperare per il futuro della Sagra e delle attività sociali, ricreative e sportive che di fatto questo evento indirettamente permette nel corso dell’anno nella frazione di Casine, nel comune di Ostra e non solo.
Infine un ringraziamento va a tutti coloro che hanno partecipato alla Sagra delle Pappardelle al Cinghiale ed alla pazienza a volte necessaria per arrivare a prendere le prelibate pappardelle: sappiamo bene che in alcuni momenti i tempi di attesa e le file diventano “importanti”, ma di fronte a certe imponenti affluenze è oggettivamente impossibile fare di meglio, nonostante tutto il lavoro e l’impegno dell’imponente macchina organizzativa.
Altro elemento di cui essere fieri è il carattere controllato e sereno dell’intera Sagra, sia nell’area boschetto che nello spazio giovani “l’Isola del Pirati”, tale da permettere di trascorrere a tutti alcune ore in allegria, anche a famiglie con bambini. A tutti diamo l’arrivederci alla 27° edizione per il prossimo anno.
Pubblichiamo qui di seguito i dati ufficiali del gioco dell’altezza ed i relativi biglietti vincenti, dopo che la busta sigillata contenenti le misurazioni ufficiali è stata aperta pubblicamente mercoledì sera, al termine del gioco stesso: altezza 4.779 mm, peso 9.875 gr (i vincitori saranno contattati telefonicamente e, per ritirare i premi, dovranno recarsi presso la sede del Circolo ACLI Falco con la matrice originale del biglietto in loro possesso).
Piazzamento – N° Biglietto – Altezza (mm) – Peso (gr)
1° premio – 12E – 4780 – 9560
2° premio – 2E – 4780 – 10300
3° premio – 11C – 4780 – 7250
4° premio – 8D – 4778 – 13000
5° premio – 712 – 4780 – 4700
6° premio – 14A – 4777 – 7700
7° premio – 1E – 4775 – 10200
8° premio – 3E – 4785 – 10400
9° premio – 44E – 4772 – 10005
10° premio – 7F – 4786 – 10005
11° premio – 9A – 4786 – 6300
12° premio – 27D – 4770 – 10100
13° premio – 5E – 4790 – 10100
14° premio – 10C – 4768 – 7300
15° premio – 43E – 4792 – 10400
da Circolo ACLI Falco
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Valmisa.com e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!