Trecastelli: chiarimenti rispetto a nota pubblica del comitato politico Possibile di Senigallia
"Non vi è stato alcun confronto o interlocuzione con il Comitato"

Con riferimento alla nota pubblica, diffusa a mezzo stampa nei giorni scorsi, a firma del “Comitato Possibile” di Senigallia, il Sindaco e l’Amministrazione Comunale di Trecastelli intendono dare corrette informazioni con le seguenti precisazioni.
In primo luogo, si fa presente che da parte della Amministrazione Comunale non vi è stato alcun confronto o interlocuzione con il “Comitato Possibile” di Senigallia.
Dal 6 agosto 2020, data di convocazione dei Comizi Elettorali per la tornata elettorale di settembre 2020, le Amministrazioni Pubbliche sono tenute al rispetto delle disposizioni riguardanti la “Disciplina della comunicazione istituzionale e obblighi di informazione,” come previsto dall’art. 9, comma 1, della legge 22 febbraio 2000, n. 28, così come ribadito nelle circolari Prefettizie e disposizioni Regionali pervenute che testualmente prevedono: “Dalla data di convocazione dei comizi elettorali e fino alla chiusura delle operazioni di voto è fatto divieto a tutte le amministrazioni pubbliche di svolgere attività di comunicazione ad eccezione di quelle effettuate in forma impersonale ed indispensabili per l’efficace assolvimento delle proprie funzioni”. Si è pertanto ritenuto di dover dare informazione in tal senso a tutte le Associazioni coinvolte nell’organizzazione di manifestazioni ed eventi per i quali è stato richiesto il Patrocinio all’Ente.
Inoltre, nella fase di programmazione delle manifestazioni, a tutte le Associazioni, sono state proposte date alternative antecedenti o successive al periodo di convocazione dei Comizi Elettorali (45 giorni dal 6 agosto)
Inoltre le richieste di poter proiettare filmati da parte delle Associazioni, impongono il rigoroso rispetto di quanto previsto nel Regolamento Generale U.E. sulla Protezione dei Dati, n. 2016/679 e l’adozione delle consuete misure, sempre messe in atto dalla Amministrazione Comunale, per verificare l’eventuale necessità di acquisizione del consenso e/o obbligo di informativa.
Si avvisa, infine, tutta la Cittadinanza, come già comunicato alle Associazioni che l’Amministrazione Comunale, domenica 9 agosto alle ore 9.00, presso il Monumento ai Caduti della Municipalità di Castel Colonna, celebrerà un momento istituzionale di raccoglimento per ricordare l’anniversario della Liberazione dei nostri Territori dall’occupazione nazi-fascista, per difendere i valori Costituzionali di democrazia e libertà conquistati dalla Resistenza.
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Valmisa.com e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!