Valmisa
Versione ottimizzata per la stampa
Ge.Co Batterie - Senigallia - Ricaricabatterie multifunzione, avviatori al litio - Controllo gratis

“Santa Maria Goretti: la sua storia, la nostra storia”

Il ricordo del sindaco di Corinaldo Principi: "rappresenta le nostre tradizioni"

3.721 Letture
commenti
Matteo Principi ricorda Santa Maria Goretti

Accoglienza, perdono e umiltà. Sono questi i valori che una figura unica come Maria Goretti regala ancora oggi al mondo intero, sia religioso che laico. E questi profondi valori, dentro e fuori le porte della Chiesa, devono guidare il nostro quotidiano.


La storia di Maria Goretti non può che coinvolgere tutti, in quanto fatto storico e culturale.
Un percorso di vita che inizia all’interno di una piccola comunità, che matura all’interno di una
famiglia, costruito giorno dopo giorno per poi espandersi oltre i confini cittadini.

La sua storia rappresenta le nostre tradizioni, da dove veniamo, le nostre radici: la famiglia, la cultura agraria. Ma è anche il nostro futuro, proiettandosi e germogliando in valori di assoluta attualità.

Maria Goretti è una migrante, che si mette in viaggio alla ricerca di una nuova speranza e di una nuova vita. Lo è stata come tanti corinaldesi, marchigiani, italiani, lo è come lo sono oggi tante persone nel mondo.
Maria Goretti è una vittima di violenza, che muore per preservare la sua dignità di donna. Donna che da oggetto diventa soggetto.
Maria Goretti è una donna che lavora, in silenzio, in umiltà, di un lavoro fondamentale per la famiglia, ma forse non riconosciuto.
Maria Goretti è Santa, con il suo cammino quotidiano, fatto di piccole azioni profonde e concrete, nulla di sensazionale.

Ecco perché non possiamo pensare a questa bambina speciale solo in questi giorni davanti al suo corpo. Ma dobbiamo pensarci ogni giorno.
Quando dobbiamo accogliere chi è in cerca di una vita migliore.
Quando dobbiamo perdonare chi ha fatto del male.
Quando dobbiamo riconoscere il lavoro, in ogni sua forma.
È in quel momento che Maria Goretti diventa ancora di più il nostro esempio e la nostra guida.

Santa Maria Goretti è legata a una spiritualità che si trasforma in preghiera applicata a uno stile di vita quotidiano; ma ciò che amorevolmente pensiamo dovremmo tradurlo in azioni non solo durante i giorni di celebrazioni, ma sempre. Ho apprezzato molto l’apertura e la disponibilità del Vescovo di Senigallia, Mons. Franco Manenti e il suo punto di vista non solo religioso, ma anche laico.

L’augurio sincero è che la nostra comunità possa crescere in questo, comprendendo, accogliendo e condividendo nel profondo l’esempio e il messaggio di questa piccola ma grandissima concittadina.

Comune di Corinaldo
Pubblicato Martedì 28 gennaio, 2020 
alle ore 9:55
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Valmisa.com e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!