Corinaldo: Prende il Via la Festa dei Folli 2019
Inizia il 24 aprile l'edizione 2019: il programma delle prime tre giornate

Inizia la festa più divertente e folle di primavera a Corinaldo, vi parliamo del programma delle prime tre giornate dell’evento. La Festa dei Folli 2019 sarà ricca di attività, spettacoli, concerti e tanta, tanta, musica; una manifestazione adatta a tutti, ad ingresso libero.
Mercoledì 24 aprile inizieremo alle ore 14.00, con i mercatini dell’artigianato e prodotti tipici, musei cittadini aperti, stand gastronomico con menù molto assortito, spettacoli itineranti del Gruppo Storico “Combusta Revixi”, laboratori creativi “Spunk” per bambini, concerto acustico dei New Drops, artisti di strada e presentazione del libro di Vittoria Chiarenza (biografa di Vasco Rossi).
La sera avremo il punto di osservazione della volta celeste, il concerto della Zio Rufus Sugar Band (tributo zucchero fornaciari) e poi la notte con animazione e discoteca a cura di Morru Dj Set.
Giovedì 25 aprile partenza al mattino con il Raduno Provinciale dei Bersaglieri, insieme alla fanfara “A.La Marmora”, festeggeremo la giornata della Liberazione con un evento nell’evento.
Durante tutta la giornata i mercatini, Stand Gastronomico aperto da pranzo a cena, artisti di strada ed alle ore 16.00 partirà la Crazy Run, folle corsa colorata lungo la cinta muraria meglio conservata delle Marche, alle 17.30 altra presentazione del libro con autore, “La Scrittura Uccide” a cura di Antonio Maddamma e la Carboneria Letteraria di Senigallia.
Vogliamo sottolineare il seguente concerto alle ore 17.00 nell’angolo della musica in Largo XVII Settembre, Piano e Voce del Maestro Luca Cerigioni, un artista che non ha bisogno di presentazioni, vanta un curriculum artistico pazzesco a fianco di musicisti importanti, come non ricordare che dal 2014 è pianista del celebre treno “Orient Express”.
Nel tardo pomeriggio poi, a termine della Corsa Colorata, il concerto pop rock, dei Pop Deluxe che ci accompagnerà fino a fine serata.
Venerdì 26 aprile vedrà in programma, “Nuvole”, lo spettacolo al Teatro C.Goldoni alle ore 21.00, dedicato al grande ciclista Gino Bartali, che salvò centinaia di ebrei dallo sterminio nazista.
Per tutte le informazioni sulla manifestazione e programma dettagliato, vi invitiamo a visitare il portale web www.festadeifolli.it
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Valmisa.com e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!