Accordo Ostra Vetere – Mediateca delle Marche
La Giunta comunale di Ostra Vetere ha approvato il Protocollo d’intesa e la Convenzione con la Mediateca delle Marche, così come è stato preannunciato dal Sindaco Massimo Bello e dal Presidente Stefano Schiavoni. Ora, non rimane altro che attendere la sottoscrizione ufficiale dell’atto tra Comune e Mediateca, che avverrà nei prossimi giorni.
Tutto pronto, quindi, per avviare un proficuo rapporto di collaborazione volto alla programmazione di una serie di attività culturali da intraprendere nel territorio di Ostra Vetere.
L’ Accordo di programma che il Sindaco di Ostra Vetere, Massimo Bello, ed il Presidente della Mediateca, Stefano Schiavoni, hanno predisposto è volto proprio all’attuazione di una serie di iniziative legate ai linguaggi fotografico, cinematografico e dello spettacolo, utilizzando le strutture ed i luoghi di Ostra Vetere come spazi da destinare a queste attività e che vogliono essere in particolare rivolte ai giovani, ma anche ai meno giovani, alle associazioni ed al mondo della scuola.
Ad Ostra Vetere, tra l’altro, è stata istituita anche la "Piccola Accademia del Teatro e del Cinema Alberto Sordi" in collaborazione con la compagnia teatrale “Il Melograno” di Senigallia, che vuole essere un punto di riferimento, ma soprattutto un laboratori culturale di idee, proposte e conoscenza.
Il Comune di Ostra Vetere svolge attività culturali legate al cinema, ai personaggi ed ai materiali per esso prodotti attraverso la propria sala cinema-teatro “Alberto Sordi” e la Mediateca delle Marche, operante sul territorio regionale e nazionale dal 1984 censisce e cataloga i vari materiali relativi ai linguaggi ed alle tecnologie fotografiche e audiovisive; promuove e realizza convegni; pubblica per le Edizioni della Mediateca delle Marche le collane “I Quaderni della Mediateca”, “I cataloghi” e “I materiali multimediali”, strumenti di informazione e documentazione; coordina l’attività delle rassegne sul cinema in ambito regionale e collabora anche con i vari atenei marchigiani per le attività descritte;
Nell’anno 2002 il Ministero dei Beni e le Attività Culturali ha inserito la Mediateca delle Marche nel “Progetto per la diffusione e conoscenza dei materiali multimediali nella Regione Marche”, che segue le linee del Piano d’azione nazionale Mediateca 2000 Centro-nord e che, a seguito dei relativi finanziamenti, la Mediateca delle Marche si è fornita anche di tecnologie digitali adeguate all’attività.
La Mediateca delle Marche partecipa, inoltre, al progetto OMNIAMEDIA (Fondo Sociale Europeo – ISRI – Amitié) “Azione di sistema per il trasferimento di buone pratiche verso la costituzione della società dell’informazione” ed è stata accreditata nell’anno 2003 (DDS n. 418/FPR del 28/11/04) dalla Regione Marche come Struttura di Formazione per le macrotipologie Formazione Superiore e Formazione Continua.
Il Comune di Ostra Vetere, che svolge un’azione di promozione culturale anche nei settori delle arti visive, musicali e cinematografiche, si impegnerà ad organizzare l’attività di proiezione, incontri con artisti e maestri contemporanei e dibattiti e realizzerà attività espositive di settore, avvalendosi della collaborazione della Mediateca delle Marche, la quale metterà a disposizione la propria esperienza scientifica ed organizzativa per la realizzazione di quanto si vorrà programmare.
dal Comune di Ostra Vetere
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Valmisa.com e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!