A Corinaldo arriva il “narratore ospitante”
Giornata di formazione per le strutture ricettive

Qual è il valore turistico e di accoglienza di un singolo cittadino nei confronti di un turista? Ogni operatore/abitante può essere
un narratore ospitale. Sabato 18 marzo si svolgerà a Corinaldo un particolare corso di formazione riservato alle strutture ricettive del territorio, dal titolo “Il narratore ospitante”.
Un’iniziativa organizzata con il patrocinio dei comuni di Corinaldo e Ostra, oltre che dell’associazione di categoria Confesercenti. Il corso avrà luogo dalle 9 alle 13 ed è diretto principalmente ad operatori dell’ospitalità dell’associazionismo, Iat e Pro Loco e comuni cittadini. Per l’occasione, l’Amministrazione Comunale ha messo a disposizione del prof. Massimo Bellucci, il docente ed operatore culturale che ha organizzato e coordinerà l’iniziativa, la sala comunale “Mario Carafoli”.
Il seminario si pone il seguente obiettivo: far sì che “ogni abitante possa raggiungere lo status indicato dal titolo stesso, divenendo così “narratore ospitale”, al fine di aumentare il valore del luogo in cui si vive agli occhi dei suoi ospiti“. Di seguito ne riportiamo il programma. L’inizio verrà affidato alla seguente locuzione: “Oggi accompagno il mio ospite in giro per il Borgo e gli racconto una bella storia!“.
Un modo da cui prendere spunto e passare, quindi, alla Storia e alle storie, a riflessioni sul paesaggio e sulla vita dei suoi abitanti, alle tradizioni locali e ai personaggi di un tempo e a come si racconta una storia, cioè in che modo viene preparata grazie ai suoi contenuti e ai tempi necessari. A seguire, il seminario verterà sulla metodologia didattica: l’incontro sarà suddiviso tra lezione frontale, laboratoriale, ricerca e pratica sullo stile e i contenuti della narrazione. Ricordando che il seminario è rivolto ad un numero contenuto di partecipanti (8/12: il costo per parteciparvi è di 25 euro), per ulteriori informazioni ed iscrizioni è possibile accedere al seguente sito: https://goo.gl/forms/NpkdovofEdwzIfpC2.
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Valmisa.com e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!