Valmisa
Versione ottimizzata per la stampa

Corinaldo: In vendita un ex edificio scolastico rurale

438 Letture
commenti

ex scuola rurale CorinaldoIl comune di Corinaldo intende alienare al miglior offerente, attraverso la procedura di cui agli articoli 73, lettera c) e 76 del R.D. 23/05/1924 n. 827 sulla Contabilità dello stato -, un “EX EDIFICIO SCOLASTICO RURALE IN VIA CORINALDESE”, di mq. 293,47 ed annessa corte

Le offerte dovranno pervenire, a pena di esclusione, entro le ore 13,00 del giorno 30 giugno 2008.
E’ obbligatorio il sopralluogo dell’immobile in presenza di un tecnico Comunale.
Il prezzo base a base d’asta è fissato in € 197.000,00 (centonovantasettemila).
Per ulteriori chiarimenti gli interessati potranno rivolgersi alla Segreteria di Comune o presso l’Ufficio Tecnico Comunale (tel. 071/6793220-219-222-201).
L’avviso d’asta integrale è disponibile sul sito internet www.corinaldo.it

dal Comune di Corinaldo
//www.corinaldo.it

Redazione Valmisa
Pubblicato Martedì 13 maggio, 2008 
alle ore 14:48
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
I commenti che hai inserito ancora non sono visibili
Visitatore 2008-05-14 14:54:21
Il comitato dei patrimoni dell'umanit? ? un'organizzazione dipendente dall'UNESCO volto alla protezione e al supporto indicati nelle liste. Esso ha anche il compito di selezionare questi patrimoni.
Per essere inclusi nei patrimoni mondiali i siti devono avere un valore universale e devono soddisfare almeno uno dei criteri fissati per la selezione.
Fino al 2004 i criteri erano solo sei in ambito culturale e quattro in ambito naturalistico. Dal 2005 esiste un insieme di 10 criteri.
Criteri di selezione:
rappresentare un capolavoro del genio creativo umano;
testimoniare un cambiamento considerevole culturale in un dato periodo sia in campo archeologico sia architettonico sia della tecnologia, artistico o paesaggistico;
apportare una testimonianza unica o eccezionale su una tradizione culturale o della civilt?;
offrire un esempio eminente di un tipo di costruzione architettonica o del paesaggio o tecnologico illustrante uno dei periodi della storia umana;
essere un esempio eminente dell'interazione umana con l'ambiente;
essere direttamente associato a avvenimenti legati a idee, credenze o opere artistiche e letterarie aventi un significato universale eccezionale (possibilmente in associazione ad altri punti);
rappresentare dei fenomeni naturali o atmosfere di una bellezza naturale e di una importanza estetica eccezionale;
essere uno degli esempi rappresentativi di grandi epoche storiche a testimonianza della vita o dei processi geologici;
essere uno degli esempi eminenti dei processi ecologici e biologici in corso nell'evoluzione dell'ecosistema;
contenere gli habitat naturali pi? rappresentativi e pi? importanti per la conservazione delle biodiversit?, compresi gli spazi minacciati aventi un particolare valore universale eccezionale dal punto di vista della scienza e della conservazione.
Dal 1992 le interazioni tra uomo e ambiente sono riconosciute come paesaggi culturali.
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Valmisa.com e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!