Corinaldo: Intitolazione della Sala Consiliare
La celebrazione del 25 aprile si è svolta in tono ridotto per i lutti che hanno colpito la cittadina gorettiana. Il corteo, con in testa la banda musicale, ha sfilato in silenzio sino al Monumento ai Caduti, al Sacrario e al Cippo che ricorda il sacrificio del tenente Alfonso Casati, deceduto nel 1944 per la liberazione di Corinaldo
Qui il sindaco ha deposto corone d’alloro mentre il trombettiere della banda ha suonato l’attenti; al termine del corteo la banda ha eseguito l’Inno Nazionale. La cerimonia di intitolazione della Sala Consiliare all’Avv. Arnaldo Ciani, primo sindaco di Corinaldo nel 1944 e primo difensore civico della Regione Marche, e l’assegnazione del premio di storia contemporanea “Arnaldo Ciani” per l’anno scolastico 2007/2008 si è svolta nella Sala consiliare del Comune. Il sindaco Livio Scattolini, prendendo la parola, ha detto: “Il 63° anniversario della liberazione, dopo la fine della seconda guerra mondiale, noi a Corinaldo lo viviamo in un momento particolare, perché due nostri fratelli ci hanno lasciato. Prima di iniziare la cerimonia, che poi seguirà con il premio Ciani, vi pregherei di osservare un minuto di raccoglimento”. Il sindaco, proseguendo, ha ringraziato i presenti, le autorità civili e militari e Settimio Ciani, figlio del primo sindaco di Corinaldo, ed ha aggiunto: ”il premio Ciani è giunto all’ottava edizione e in questa occasione, per ricordare più degnamente la figura di Arnaldo Ciani, l’Amministrazione comunale ha deciso di intitolargli la Sala Consiliare”. Il sindaco Scattolini e Settimio Ciani hanno provveduto a scoprire così la targa posta nella Sala Consiliare. Da parte dei presenti si è levato un caloroso e lungo applauso. Il Sindaco ha aggiunto: ”da oggi, questa sala sarà chiamata sala consiliare “Arnaldo Ciani” Sindaco della liberazione 14 agosto 1944 e primo difensore civico della Regione Marche”. Marco Grandi consigliere provinciale, nel suo intervento, ha voluto esprimere i sentimenti di dolore per il lutto che ha colpito la cittadina corinaldese. Settimio Ciani ha ringraziato il Sindaco, la Giunta ed il Consiglio Comunale di Corinaldo per la sensibilità, la perseveranza ed il grande onore che hanno voluto accordare al ricordo della figura del padre, dedicandogli la futura Sala Consiliare del Comune. “ E’ per me un grande piacere – ha detto – tornare ogni anno a Corinaldo per partecipare alle celebrazioni del 25 aprile assieme alle Autorità, ai cittadini ed alle scuole”. Si è passati alla lettura e premiazione del tema proposto per il premio di storia contemporanea “Arnaldo Ciani”; sono risultate vincitrici le alunne Alice Lisotti, Luisa Mantoni e Ileana Morbidelli della Classe 3ª B, Scuola Media Statale di Corinaldo. La motivazione dell’elaborato premiato è la seguente: “Per aver saputo svolgere il tema assegnato con linearità e riferimenti precisi al periodo storico trattato, in virtù anche di un’analisi compiuta dell’evoluzione sociale e culturale dallo Statuto Albertino all’odierna Costituzione, riportando infine in maniera non casuale alcuni articoli “cardine” della carta costituzionale della nostra Repubblica”
dal Comune di Corinaldo
www.corinaldo.it
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Valmisa.com e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!