Valmisa
Versione ottimizzata per la stampa
SenigalliaNotizie.it - Vetrina Aziende

Al Teatro La Vittoria si parla della riqualificazione urbanistica di Ostra

L'amministrazione comunale incontrerà i cittadini sabato 27 febbraio

1.880 Letture
commenti
Il teatro La Vittoria di Ostra

Con la conferenza dal titolo: Progetto di rigenerazione urbana del centro storico, organizzata a Ostra nel Teatro Comunale “La Vittoria”, sabato 27 febbraio dalle ore 9.30, prende avvio il programma dell’amministrazione comunale per la nuova pianificazione urbanistica partendo proprio dal centro storico.


E’ ormai consolidata la tendenza a scappare dai centri urbani per problematiche legate soprattutto alla poca attrattiva dell’abitato esistente, secolare, e con aree non utilizzate che man mano vanno deteriorandosi, quindi da recuperare quanto prima in quanto mal si incontrano con le esigenze di decoro civile e architettonico. Aspetto, questo, che coinvolge inevitabilmente non solo il settore urbanistico ma in modo diretto anche il settore delle attività produttive.

Rigenerazione urbana ad Ostra: incontro pubblicoUnica risposta possibile, tenuto conto anche dello stop urbanistico generale, è quella relativa a una nuova pianificazione urbana, che possa dotarsi di strumenti moderni, ed è in questo ambito che si inserisce la convenzione che il Comune di Ostra ha sottoscritto con l’Università Politecnica delle Marche, in particolare con il Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile e dell’Architettura, sul tema: Attività inerenti la ricerca scientifica in materia, analisi, individuazione di azioni strategiche di intervento all’interno della città consolidata.

“Obiettivo dell’amministrazione e quindi della convenzione – dice il Sindaco di Ostra Andrea Storoni –  è proprio quello di individuare strategie di intervento innovative, volte all’analisi, conoscenza e valorizzazione delle aree e degli edifici del centro storico al fine di creare un quadro programmatico di riqualificazione  e riuso funzionale di immobili e spazi pubblici”.

“Per poter considerare il Centro Storico l’ambito operativo privilegiato – prosegue il primo cittadino Storoni – è necessario mettere a sistema competenze, risorse ed attori, attraverso un Sistema Urbano Integrato tra le varie aree di governo del territorio: urbanistiche,  infrastrutturali, ambientali, educative, sociali,  abitative, di produzione e di commercio, per una nuova e dinamica visione di città, per stimolare l’uso pubblico attraverso la riorganizzazione degli spazi aperti, dei comparti residenziali degradati e delle strutture edilizie di rilevanza storica e urbana e per applicare una serie di analisi di ricerca per l’approfondimento strategico, normativo e architettonico capace di sviluppare modalità innovative di intervento”.

Sarà questa l’occasione per l’amministrazione di presentare alla cittadinanza, ai numerosi tecnici e alle imprese del territorio, che interverranno, il lavoro appena iniziato, frutto del primo anno di collaborazione con l’Università.

La conferenza è stata accreditata dall’ordine degli Ingegneri e degli Architetti della provincia di Ancona, con la possibilità di ottenere crediti formativi agli  iscritti.

Per informazioni è possibile rivolgersi  all’ufficio urbanistica del Comune di Ostra al numero 071-7980606.

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Valmisa.com e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!