Valmisa
Versione ottimizzata per la stampa

A Corinaldo riprese le attività del centro aggregativo Corilab

Tante le opportunità per i giovani

Corilab di Corinaldo

Ha ripreso da alcune settimane l’attività del Centro Aggregativo “Corilab”, contenitore d’iniziative e formazione per i ragazzi e giovanissimi di Corinaldo. Un progetto che da oltre un anno coinvolge decine di giovani corinaldesi e che rafforza con convinzione il ruolo di Corinaldo nella rete nazionale delle “Città sostenibili e amiche dei bambini e degli adolescenti”. Situato in via Tarducci (primo piano del Municipio: l’ingresso principale è sul retro della Residenza municipale), il Corilab è dedicato agli studenti di scuola primaria e secondaria di primo grado, per i quali sono stati organizzati una serie di corsi ed attività, pensati proprio per catturare l’attenzione dei bambini, stimolandone la creatività e l’apprendimento. “Con grande soddisfazione registriamo un aumento dei ragazzi iscritti alle attività del Corilab, il segnale più importante della bontà di questo progetto pensato e dedicato ai nostri giovanissimi – sottolinea il sindaco Matteo Principi -.Un luogo di formazione e di crescita che non a caso si trova nel cuore del nostro centro storico, dentro il palazzo comunale. Una scelta che porta vitalità a tutto Corinaldo”. Tante le possibilità di scelta per i ragazzi: laboratori artigianali, giornalismo (con la redazione di un magazine della comunità), “Fun english” – imparare l’inglese giocando, la fotografia, l’utilizzo consapevole di internet e l’aiuto per i compiti. “Formare il cittadino di domani. Con questo spirito anche quest’anno abbiamo cercato, assieme agli operatori che coordinano le attività, di alzare la qualità del Corilab. Pensando appunto alla formazione, culturale e civica, dei nostri ragazzi –sottolinea Giorgia Fabri, assessore con delega alla Politiche Giovanili-. Il corso d’inglese e i laboratori artigianali, ma anche il rapporto con l’informazione e l’uso consapevole di internet. Con convinzione – conclude Fabri – continuiamo ad investire sui centri di formazione del nostro comune, dalla scuola al Corilab, convinti dell’importanza di dedicare passione e risorse al vero futuro di Corinaldo: i nostri ragazzi”. Eccellenza che merita un’importante sottolineatura è senz’altro la sala prove attrezzata. All’interno del Corilab, infatti, è situata una sala attrezzata, dotata di tutta la strumentazione necessaria alle band musicali per le loro attività di formazione e preparazione; il servizio di “sala prove” rappresenta infatti una struttura particolarmente apprezzata dai ragazzi di Corinaldo e dei comuni vicini e che consente ai musicisti di prenotare la sala direttamente al Corilab, nei giorni di apertura del centro. Il Corilab è aperto il lunedì, il martedì e il giovedì, dalle 16 alle 19 ed il sabato mattina dalle 9.00 alle 12.00: gli educatori che gestiscono il servizio sono a disposizione per fornire maggiori informazioni, anche telefonicamente  al n.  071/7978610, durante gli orari di apertura del Centro.

Comune di Corinaldo
Pubblicato Sabato 31 ottobre, 2015 
alle ore 1:00
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Valmisa.com e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!