A Corinaldo la Festa di S.Maria Goretti
Domenica 16 Ottobre 2005 si festeggia a Corinaldo la ricorrenza della data di nascita di S. Maria Goretti.
Maria Goretti nacque terzogenita di Luigi e Assunta Carlini, umile e pia gente, il 16 ottobre 1890 a Corinaldo. Aveva 6 anni anni quando la sua famiglia si trasferì nella campagna romana e si associò nell’opera dei campi alla famiglia Serenelli, anch’essa marchigiana. Morto nel 1900 il padre, la madre prese le redini della casa, continuando a lavorare con i Serenelli a Ferriere di Conca, presso Nettuno.
Uno di questi, il ventenne Alessandro, si accese di passione per Maria; la insidiò più volte invano: il 5 luiglio 1902, in un impeto d’ira per i fermi dinieghi di lei, la colpì con 14 pugnalate. Ella contava 11 anni e 8 mesi. La fanciulla morì angelicamente 24 ore dopo e prima di spirare disse: “Gli perdono, lo voglio in cielo accanto a me”. Rapida nel mondo fu l’eco della tragedia e la commossa ammirazione per la piccola martire. Il 27 aprile 1947 il Sommo pontefice Pio XII venera, in S. Pietro, Maria Goretti Beata. Il 24 giugno 1950 la piccola Martire nel XXVI Anno Santo della Chiesa Cattolica, è solennemente proclamata Santa. Tutto in Corinaldo parla di S. Maria Goretti: la casa dove nacque, il battistero dove divenne cristiana, le chiese dove pregava, il Santuario dove si venera la sua più insigne Reliquia, accanto alla quale la mamma volle essere sepolta. Domenica 16 ottobre 2005, nascita di Santa Maria Goretti. La ricorrenza viene festeggiata in forma solenne dalla comunità cattolica di Corinaldo. Si inizia con il triduo in preparazione alla festa. Giovedì 13 ottobre, venerdì 14 e sabato 15 ottobre, Sante Messe al Santuario, alle ore 18,30. Sabato 15, alle ore 21,00, alla Casa Natale viene celebrata una messa da mons. Odo Fusi-Pecci. Domenica 16 ottobre, giorno della festa, alle ore 10,30 pellegrinaggio proveniente da S. Benedetto dei Marzi (L’Aquila), con Santa Messa animata dalla propria corale; interverranno i ragazzi dell’oratorio. Dalle 15,30 accoglienza dei fanciulli della prima comunione partecipanti al Convegno Diocesano, a conclusione dell’anno Eucaristico. Ore 17,30 – Santa Messa al piazzale antistante la Casa Natale, celebrata da mons.Giuseppe Orlandoni vescovo di Senigallia, Ore 18,30 Santa Messa al Santuario. Per i pullman è previsto il parcheggio nel Piazzale Bucci. I fanciulli che arriveranno nel primo pomeriggio potranno far visita al Santuario, prima di proseguire per la Casa Natale. In caso di cattivo tempo il raduno dei fanciulli è fissato presso il Santuario.
di Ilario Taus
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Valmisa.com e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!