Valmisa
Versione ottimizzata per la stampa

Arcevia: contributo recinzione anti cinghiale

735 Letture
commenti

Il Comune di Arcevia informa che la Comunità Montana dell’Esino Frasassi, ente gestore del Parco Naturale Regionale della Gola della Rossa e di Frasassi, in base alla Delibera di Giunta N. 132 del 07/12/2006 ha approvato il 6° bando per la concessione di contributi finalizzati alla realizzazione di recinzioni elettrificate e non, a protezione delle colture agricole”.

Beneficiari, chi coltiva terreni all’interno del Parco a colture ad elevato reddito, definite da uno specifico provvedimento del dirigente del servizio, di norma fino ad un massimo di 10.000 Mq (1 ettaro) di superficie per singolo coltivatore. L’Ente si riserva, comunque, la valutazione preventiva della compatibilità dell’intervento con le esigenze della fauna selvatica.
“Il contributo” afferma il Sindaco di Arcevia Silvio Purgatori” prevede il rimborso, dei mate-riali necessari per la realizzazione delle recinzioni fino ad un massimo di Euro 550,00 più Eu-ro 4.80 al metro lineare per recinzioni elettrificate e € 125,00 più Euro 5,90 al metro lineare per recinzioni non elettrificate. L’IVA verrà ammessa a contributo, nei limiti del massimale, soltanto se il beneficiario non è in grado di recuperarla. Mentre, non è previsto alcun rimborso per le spese di manodopera e i contributi vengono concessi solo dopo aver presentato la do-cumentazione di acquisto del materiale ed il sopralluogo di collaudo da parte di personale in-caricato. Saranno prese in considerazione solo le spese sostenute in data successiva a quella di protocollo della domanda”. Inoltre ci si dovrà attenere alle disposizioni indicate nelle cosid-dette: Istruzioni per la realizzazione di recinzioni atte a prevenire danni alle colture agricole da parte della fauna selvatica”, pena l’esclusione dal contributo.
Le domande di contributo relative a recinzioni non elettrificate dovranno essere accompagnate da una dichiarazione di rinuncia, per 10 anni, al rimborso di eventuali danni sull’appezzamento successivi alla realizzazione della recinzione, con l’obbligo della sua cor-retta manutenzione, comunicando alla C. M. qualsiasi spostamento. In caso di abbandono del-la coltivazione del terreno recintato, il beneficiario dovrà darne comunicazione per l’asportazione della stessa”. Le domande vanno presentate (compilate su apposito modu-lo) alla Comunità Montana entro il 15 gennaio 2007. I contributi saranno assegnati fino ad esaurimento delle risorse finanziarie a disposizione, secondo una graduatoria redatta somman-do i punteggi assegnati. In caso di parità si procederà a sorteggio. Per evitare l’eccessiva par-cellizzazione delle aree recintate, il Parco favorisce la presentazione di richieste di contributo collettive riguardanti terreni confinanti, sommando i punteggi ottenuti dai singoli coltivatori ed aggiungendo ulteriori 6 punti. Inoltre si riserva la possibilità di stabilire l’unificazione di recinzioni in aree confinanti. Le domande già pervenute all’Ente verranno inserite nell’elenco generale di bando stesso, eventuali altre domande potranno essere inoltrate fino al 15/01/2007, giorno di scadenza dei termini. Dopo il 16/01/2007 verrà stesa la graduatoria e i richiedenti verranno informati con comunicazione scritta sull’esito della loro domanda di contributo”. Per dettagli tecnici e informazioni rivolgersi ai tecnici incaricati dal Parco (tel.0731-86122) Vale-rio Ballerini e Giorgia Sordi.
Arcevia 05.01.2007

dal Comune di Arcevia

Redazione Valmisa
Pubblicato Lunedì 8 gennaio, 2007 
alle ore 14:02
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Valmisa.com e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!