Da Corinaldo alla Calabria su una Vespa
È il “Tuttntenavolta Tur”, una viaggio da “Matti di Corinaldo”Un viaggio “sconsiderato” lungo quasi 900 chilometri, una vespa degli anni ’60 e due corinaldesi in sella pronti a rivivere tempi e sentimenti di un’altra epoca. Si chiama “Tuttntenavolta Tur” ed è un’iniziativa firmata Ernesto Manoni e Andrea Sebastianelli (Ans) che li vedrà avventurarsi lungo lo stivale dalle Marche alla Calabria, da Corinaldo a Squillace.
Otto giorni di viaggio, sei tappe in sei comuni diversi, un portapacchi con l’indispensabile per il viaggio e tanta voglia di partire. Sono questi gli ingredienti che hanno spinto i due ragazzi ad avventurarsi in questa impresa d’altri tempi, a bordo di una Vespa VBB1T del 1961 messa a nuovo e tirata a lucido.
Un’iniziativa che va oltre la già importante esperienza del viaggio e che abbraccia i valori della condivisione, del senso di appartenenza e dei profondi rapporti fra le persone. L’intero viaggio infatti, a partire dal recupero del mezzo, è stato finanziato grazie all’aiuto e al contributo di singole persone, associazioni e aziende del territorio. Tutti uniti da una voglia di contribuire ad un’avventura, una forma di partecipazione al viaggio.
I due avventurieri hanno volontariamente deciso di non utilizzare strade a pedaggio e di alloggiare solo se ospitati. Scelte che sottolineano ancora la natura dell’iniziativa, non legata esclusivamente all’idea di viaggiare, ma che ricerca un’esperienza alla scoperta dei valori della socialità e dello stare insieme.
Un viaggio che di per sé rappresenta qualcosa di “anacronistico”, che abbraccia i tempi e modi di spostarsi tipici degli anni ’50 e ’60, senza la comodità delle autostrade o di mezzi veloci, ma con la bellezza di un percorso a tappe, che offre il tempo per riscoprire luoghi che si attraversano e di conoscere le persone che si incontrano. In qualche modo un’avventura da “Matti di Corinaldo”, un viaggio per viaggiare e non solo come vacanza. Il “Tuttntenavolta Tur” infatti abbraccia i principi e le pratiche del Turismo Lento e ne promuove i valori.
Una “missione” che avrà anche un valore in qualche modo istituzionale. Il “ Tur” infatti farà tappa in 3 Comuni che, come Corinaldo, fanno parte del club “I Borghi più belli d’Italia”. Ernesto e Andrea faranno visita a Rocca San Giovanni, in Abruzzo, Pietrapertosa, in Basilicata e Santa Severina in Calabria ed incontreranno i rappresentanti cittadini portando i saluti del primo cittadino di Corinaldo e un dono dal Comune.
La partenza del “Tuttntenavolta Tur” è fissata per il prossimo 8 agosto, ma giovedì 6 si farà una festa alla “Grotta del ‘500” proprio per salutare Ernesto e Andrea durante la quale verranno raccolti altri fondi per l’iniziativa. Tutta l’avventura infine verrà raccontata e potrà essere seguita attraverso i social network. E’ stata infatti creata una pagina Facebook (www.facebook.com/tuttntenavolta) dove poter seguire gli sviluppi del viaggio, le tappe, i racconti, le sensazioni, gli intoppi.
dal Comune di Corinaldo
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Valmisa.com e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!