Valmisa
Versione ottimizzata per la stampa

Al via “Percorsi di ascolto Festival – 2015”

Dal 19 luglio al 12 agosto riprende la rassegna di musica da camera “Percorsi di ascolto Festival – 2015”, giunta quest’anno alla sesta edizione ed organizzata dall’Associazione Musicale Harmonica, sotto la direzione artistica di Alessia Mortaloni.


Quest’anno saranno due i comuni coinvolti nell’iniziativa: la cittadina di Arcevia con i suoi castelli e quella di Ostra Vetere. I concerti, tenuti da professionisti provenienti dalle diverse parti d’Italia, avranno come scenario luoghi suggestivi e ricchi di storia, di arte e di cultura come chiostri, chiese, palazzi storici e borghi medioevali. La rassegna è stata sostenuta, oltre che dalle Amministrazioni Comunali di Arcevia e di Ostra Vetere, anche dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Fabriano e Cupramontana.
I concerti, tutti ad ingresso gratuito, sono caratterizzati da programmi variegati per tutti i gusti. A seguire il calendario:

Domenica 19 luglio ore 21,15
Ostra Vetere (An), Chiostro di S.Francesco
“La canzone d’amore dell’Ottocento”
Giorgia Pesaresi, mezzosoprano
Alessia Mortaloni, fortepiano

Sabato 25 luglio ore 21,30 

Arcevia (An), Chiostro di S.Francesco
“Mele, zucchero e cannella… Musiche napoletane”
Coro Polifonico Città di Arcevia e Sweet Anime
Giorgia Pesaresi, direttore
Alessia Mortaloni, pianoforte

Lunedì 3 agosto ore 21,30
Castiglioni di Arcevia (An), Piazzetta del centro storico
“Mele, zucchero e cannella… Musiche napoletane”
Coro Polifonico Città di Arcevia e Sweet Anime
Giorgia Pesaresi, direttore
Alessia Mortaloni, pianoforte

Martedì 4 agosto ore 21,30
Arcevia (An), Chiesa di S.Francesco
“Recital di chitarra”
Massimo Agostinelli, chitarra

Giovedì 6 agosto ore 21,30
Arcevia (An), Chiesa di S.Francesco
“Dall’opera all’operetta. Da Napoli a Broadway”
Loredana Chiappini, soprano
Clementina Perozzi, pianoforte

Sabato 8 agosto ore 21,30
Piticchio di Arcevia (An), Chiesa di S.Sebastiano
“L’arte della trascrizione nella letteratura organistica a quattro mani”
Paolo Devito – Mirella Dirminti, organo

Lunedì 10 agosto ore 21,30
Arcevia (An), Chiesa di S.Francesco
“Dal musical al tango passando per il ragtime. Un viaggio nell’America dei suoni”
Gian Marco Solarolo, oboe
Cristina Monti, pianoforte

Mercoledì 12 agosto ore 18,00
Ostra Vetere (An), Palazzo De Pocciantibus
Incontro: ” Un’ora di chitarra: musiche, costruttori e suonatori dall’antichità ad oggi”
Giacomo Parimbelli

Mercoledì 12 agosto ore 21,15
Ostra Vetere (An), Chiostro di S.Francesco
“Storia della chitarra in concerto”
Giacomo Parimbelli, chitarra

dagli Organizzatori

Redazione Valmisa
Pubblicato Venerdì 17 luglio, 2015 
alle ore 18:35
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Valmisa.com e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!