Valmisa
Versione ottimizzata per la stampa

Giunta e Consiglio al lavoro a Serra de’ Conti: assegnate le deleghe

1.001 Letture
commenti

La sala consiliare di Serra de' ContiIl primo Consiglio comunale, a seguito delle elezioni del 25 maggio, si è riunito il giorno 13 giugno con all’ordine del giorno gli adempimenti di avvio legislatura. La nuova Amministrazione si è avviata quindi alla piena operatività istituzionale.



La Giunta avrà la seguente composizione.

A Marcello Mancini, ingegnere con vasta esperienza anche internazionale, già Assessore nella precedente legislatura, oltre alla carica di Vicesindaco, sono state assegnate le deleghe relative ai Lavori pubblici, Protezione civile, Innovazione e Beni culturali.
Elena Brugiaferri, giovane da poco laureata a pieni voti in Architettura, sarà l’Assessore al Governo del territorio, alle Politiche ambientali e turistiche.
Marco Silvi
, anch’egli giovane da poco laureato in Sociologia e Consigliere uscente, sarà l’Assessore alle Politiche giovanili, Sport, Promozione culturale e sociale.
Giovanna Fracascia
, esperta di comunicazione e da molto tempo impegnata nella Caritas, sarà l’Assessore che seguirà il settore Sociale, la Cultura e l’Istruzione.
Il Sindaco Arduino Tassi seguirà direttamente il settore Economico, il Bilancio ed il Personale comunale, le Politiche comunitarie ed i Rapporti con le altre istituzioni.

Ai Consiglieri sono state assegnate deleghe specifiche, in collaborazione e a supporto della Giunta. Claudio Rotatori (capogruppo di maggioranza), seguirà in particolare le questioni occupazionali e il settore della promozione turistica. Stefania Valentini (vice-capogruppo), si occuperà delle politiche sociali, ambientali e della scuola. Giacomo Quagliani, seguirà le attività sportive, la protezione civile e i lavori pubblici. Lorella Avaltroni, si occuperà in particolare delle tematiche di bilancio e finanziarie.

Sono state attuate scelte molto decise nel dare spazio e responsabilità ai giovani (Elena Brugiaferri e Marco Silvi hanno meno di trent’anni) e nel darsi un’organizzazione innovativa che coinvolge direttamente, con specifiche responsabilità, tutti i componenti della maggioranza, tenendo conto delle professionalità, delle attitudini e delle competenze di ciascuno.

Anche i non eletti, come anticipato in campagna elettorale, Pasquale Passaro, Marzia Loroni, Riccardo Cesaretti e Morena Torreggiani daranno il loro contributo all’attuazione del programma amministrativo e alle attività del Comune.

dal sindaco Arduino Tassi

Redazione Valmisa
Pubblicato Mercoledì 25 giugno, 2014 
alle ore 9:28
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Valmisa.com e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!