Valmisa
Versione ottimizzata per la stampa

Al via la Rassegna Teatrale di Ostra Vetere

PanoramaOstraVetreL’Amministrazione Comunale, con la Federazione Italiana Teatro Amatori e il Gruppo Attività Teatrali Marche,  sostenute dalla Regione Marche, organizza  la rassegna teatrale presso il cinema teatro “A.Sordi” in piazza della Libertà.




I due organismi Associativi consentono la circuitazione inter-regionale del teatro dando possibilità alle compagnie di confrontarsi con altre realtà teatrali per poter crescere costantemente in qualità e impegno, Ostra Vetere è una delle molteplici occasioni di incontro culturale e artistico che permetterà alle Compagnie di realizzare i progetti per cui sono state create.

Porteranno  quattro spettacoli da non perdere. 

Nella prima data che è quella di domenica 2 marzo alle ore 17, andrà  in scena  “Cenerentola” con la Compagnia Fuoricopione di Ancona che promuove formule teatrali adatte alla famiglia con rielaborazione di opere classiche dell’infanzia a tutti note come quelle dei fratelli Grimm, di Perraul, di Hamelin ed altri,  dove i genitori possono ritrovare il loro quotidiano e i bambini la magia delle fiabe.

Il secondo appuntamento previsto per sabato 15 marzo alle ore 21 è con la commedia “Le furberie di Scapino”  di Molière. Scapino  è un servo che cerca di aiutare i  due protagonisti della commedia Leandro e Ottavio, e ne combina di tutti i colori per salvare loro la pelle. La commedia è portata in scena dall’Associazione Sorrisi e Musica di Falconara Marittima nata circa tredici anni fa e che organizza corsi di recitazione e movimento scenico presso la propria sede,  non soltanto per gli iscritti ma per tutti coloro che vogliono avvicinarsi al mondo del teatro.

Domenica 30 marzo alle ore 17, ci sarà lo spettacolo teatrale per ragazzi “La gabbianella e il gatto” tratto dalla storia di una gabbianella che insegnò a volare al gatto, di Luis Sepùlveda, rappresentata dal  Gruppo Teatro Accademia di Pesaro che sviluppa la propria attività passando dal teatro classico a quello d’avanguardia e dialettale eseguendo in proprio anche costumi e scenografia.

Il cartellone della rassegna si chiude infine sabato 12 aprile alle ore 21 con la commedia brillante “Il pornosabato allo Splendor” del Gruppo Teatrale Recremisi  che oltre a rappresentare spettacoli,  svolge in Ancona dove ha la sede, attività di formazione dei ragazzi tramite il teatro.

I micro testi  sono di Stefano Benni, autore televisivo, che scrisse battute anche al Beppe Grillo esordiente, autore di vari romanzi, antologie e racconti di successo tra i quali Bar Sport, Elianto, Terra. Essi raccontano il disperato ritratto dei vizi italiani degli ultimi vent’anni con risvolti comici e incredibili che il Gruppo Teatrale saprà ben rappresentare con ironia e divertimento assicurati.

L’ingresso agli spettacoli è di 5 euro nei pomeriggi delle domeniche e di 7 euro nelle serate del sabato, con botteghino sul posto.

da Comune di Ostra Vetere

Redazione Valmisa
Pubblicato Mercoledì 26 febbraio, 2014 
alle ore 14:37
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
I commenti che hai inserito ancora non sono visibili
Visitatore 2014-02-26 16:35:42
anche gli spettacoli fate pagare.....
Visitatore 2014-02-26 16:37:12
stagione teatrale con spettacoli a pagamento??? non si era mai visto prima ad Ostra Vetere, anche quelli li offriva l'Amministrazione non siamo mica al Goldoni di Corinaldo.....
Visitatore 2014-02-28 16:03:14
ma il 2 Marzo non doveva esserci in Piazza della Libert? la festa di Canevale con i Ragazzi di Radiomontenovo in diretta dal box posizionato nel loggiato del Chiostro di S. Francesco da voi dichiarato NON ABUSIVO ??? Questa mattina 27 Marzo 2014 il box non c'? pi? Perch??????
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Valmisa.com e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!