“Destinate il 5 per mille al Comune di residenza”
Per la prima volta, quest’ anno, i cittadini potranno destinare il cinque per mille delle loro trattenute Irpef ad alcuni enti od associazioni, tra cui anche il Comune, semplicemente mettendo una firma nell’apposita casella all’atto della compilazione della propria denuncia dei redditi. Non si tratta di una tassa aggiuntiva. Se il contribuente non firma, quei fondi andranno allo Stato. Firmando, invece, per il proprio Comune di residenza, rimarranno a disposizione del Comune con il vincolo d’uso per attività sociali.
I Comuni, infatti, sono stati inseriti “di diritto” dalla legge finanziaria del 2006 fra i possibili destinatari del cinque per mille ed il riquadro che si dovrà sottoscrivere riporta la scritta: “Attività sociali svolte dal Comune di residenza”. Il cinque per mille serve appunto a sostenere la spesa sociale degli enti locali.
In proposito, anche il Comune di Ostra Vetere si è attivato e l’Amministrazione comunale ha inviato a tutte le famiglie una lettera, a firma del Sindaco, con cui si invitano i cittadini contribuenti “a destinare – si legge nella lettera – al Comune di Ostra Vetere il cinque per mille della loro imposta Irpef, relativa al periodo 2005, per il miglioramento ed il potenziamento dei servizi sociali a favore della famiglia, degli anziani, dei minori e dei disabili.” Destinare al Comune questa percentuale “aiuterà l’Amministrazione comunale – ha dichiarato l’Assessore alle Politiche sociale Astra Saturni – ad aumentare l’efficacia e l’efficienza degli interventi sociali rivolti alla comunità ed a crearne anche dei nuovi.”
“L’Amministrazione comunale – ha aggiunto il Sindaco Massimo Bello – crede che la sensibilità e la solidarietà di una comunità siano il motore principale ed il cuore pulsante delle politiche rivolte al sociale e questa opportunità, che offre la legge, non può essere sottovalutata. Ecco perché la Giunta, nel caso provengano fondi dal cinque per mille, ha voluto vincolare la somma che ricaverà a precisi progetti sociali. La solidarietà in un gesto, una firma che non costa niente.”
dal Comune di Ostra Vetere
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Valmisa.com e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!