Valmisa
Versione ottimizzata per la stampa

Arcevia, al via l’anno scolastico. Il saluto agli alunni e docenti del sindaco Bomprezzi

Quest’anno gli alunni che frequenteranno le scuole del territorio di Arcevia sono ben 427, così suddivisi: Infanzia Conce 75; primaria Arcevia 119; primaria Piticchio 9; secondaria di 1° grado Arcevia 95; secondaria di 2°grado IPSIA 129.




Un plauso va certamente al dirigente dell’Ipsia di Arcevia, che sta diventando sempre di più un polo attrattivo dell’entroterra, con un aumento continuo degli iscritti grazie alle oculate scelte strategiche messe in atto.

Continuano invece i deleteri effetti dei tagli governativi, che quest’anno fanno saltare il tempo prolungato nella seconda media, tolgono un insegnante nella scuola in-fanzia di Conce (da 6 a 5) e fanno diminuire sia le ore sia il numero degli insegnanti di sostegno, nonostante i casi bisognosi aumentino in modo esponenziale.

Naturalmente tutti questi tagli si scaricano sul Comune e sull’Istituto Compren-sivo. La nostra amministrazione ha dovuto inserire un educatore nella scuola dell’infan-zia per sopperire al taglio dell’insegnante e quindi per permettere a tutti i bambini di a-vere lo stesso trattamento, cioè l’uscita alle 16. I tagli al sostegno, vergognosi perché colpiscono le famiglie e i ragazzini più deboli, fanno sì che da 42 ore di educatore il comune di Arcevia passi a 57 ore. E purtroppo tutto questo non basta per garantire la copertura oraria.

Altro elemento negativo è che la scuola privata infanzia di Montale quest’anno ha sospeso l’attività per mancanza di alunni mentre è positivo che la primaria di Piticchio continui la propria attività anche se con soli 9 alunni.

Nonostante le difficoltà, auguro a tutti i soggetti che lavorano nel nostro Istituto Comprensivo un buon lavoro e chiedo il massimo impegno per sopperire a queste ca-renze, con la professionalità e la competenza che li contraddistinguono. Un augurio di buon lavoro al dirigente scolastico prof. Dennis Censi, con cui collaboro giornalmente alla risoluzione dei problemi.

Quest’anno il comune di Arcevia, nonostante i problemi di bilancio, continua a credere e ad investire sulla scuola e, allo stesso tempo, cerca soluzioni di razionalizza-zione della spesa, senza gravare sui cittadini. Il non aver ritoccato le tariffe sia del tra-sporto scolastico sia del servizio mensa penso sia un bel segnale che abbiamo lanciato verso le famiglie.

In ultimo, un augurio di buon lavoro ai nostri dipendenti comunali e alle coope-rative, impegnati per organizzare al meglio i servizi scolastici di competenza del Comu-ne, in particolare per garantire il servizio mensa, gli educatori e il trasporto scolastico.    

dal Comune di Arcevia

Redazione Valmisa
Pubblicato Venerdì 14 settembre, 2012 
alle ore 11:59
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
I commenti che hai inserito ancora non sono visibili
Visitatore 2012-09-14 22:32:42
Una scuola con 9 alunni?
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Valmisa.com e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!