Valmisa
Versione ottimizzata per la stampa

Prima edizione del premio Livio Scattolini

Nel ricordo dell'ex sindaco di Corinaldo

Autonoleggio Mariotti Massimo Senigallia - Noleggio auto, city car, suv, scooter, furgoni
L’Associazione de “I Borghi più belli d’Italia” annuncia con orgoglio la prima edizione del “Premio Livio Scattolini”, istituito per rendere omaggio alla memoria del compianto Vice Presidente e successivamente Coordinatore del Comitato Tecnico Scientifico, scomparso prematuramente lo scorso agosto, uno dei protagonisti più importanti nella vita dell’Associazione degli ultimi 10 anni. 
 

Il premio nasce con l’intento di celebrare l’impegno e la passione di Livio Scattolini per la valorizzazione del patrimonio culturale, sociale e umano dei borghi. La cerimonia di consegna si terrà sabato 11 aprile a Corinaldo (AN), il borgo natale di Livio Scattolini, che egli ebbe l’onore di servire come sindaco nel periodo 2002 – 2012.
Il premio verrà conferito con cadenza annuale ed è riservato ai Comuni associati. Il Comitato Scientifico dell’Associazione selezionerà le amministrazioni comunali che più si sono distinte per iniziative e progettualità intraprese in campo ambientale, tecnologico e turistico con l’obiettivo di attuare percorsi di miglioramento della qualità della vita dei residenti, dei sistemi di accoglienza ed ospitalità e della sostenibilità ambientale. 
 
Sono previste tre categorie e un premio speciale, tutti strettamente legati alle finalità statutarie dell’associazione: 
    1. BORGO INNOVATIVO – Il premio sarà il riconoscimento all’amministrazione che avrà dimostrato la maggiore capacità e volontà di migliorare le condizioni generali del Comune mettendo in campo azioni volte ad elevare la qualità architettonica, sociale, di accoglienza ed ambientale del proprio Borgo. Partner del Premio è Valica, società leader nel marketing tecnologico, con un focus specializzato nei settori del turismo e dell’enogastronomia.
    2. BORGO ATTRATTIVO – sarà riconosciuto al comune che avrà avviato iniziative di contrasto allo spopolamento e di valorizzazione della vita nei borghi grazie ad azioni e progetti legati alla innovazione tecnologica, finalizzati a proteggere l’identità e le tradizioni della comunità con risultati tangibili in termini di attrattività. Partner del Premio è Experience Lab, società organizzatrice di eventi nei borghi italiani, con format di successo come Borgo Divino e Fiera dei Sapori.
    3. BORGO VERDE – assegnato al comune che più si è distinto per progetti ed azioni di innovazione e sostenibilità ambientale e sociale con una ricaduta positiva sulla comunità residente e sui visitatori. Partner del premio è ASA – Agenzia Servizi Ambientali di Corinaldo, istituita proprio dal Scattolini nel corso del suo mandato da sindaco per una più efficace gestione ambientale del territorio.
 
Infine il Premio Speciale BORGO CONNESSO verrà assegnato da WINDTRE al Comune che più si sarà distinto per l’approccio virtuoso all’evoluzione digitale.
 
“Con la consegna dei premi – dichiara il Presidente dei Borghi più belli d’Italia, Fiorello Primi – l’Associazione vuole ricordare il caro amico Livio Scattolini e il suo impegno all’interno dell’Associazione, attraverso la condivisione delle migliori best practice, instaurando così un percorso di crescita collettivo che rispecchi una società in continua evoluzione. Per questo premiamo le migliori progettualità dei nostri borghi nella convinzione che la qualità raggiunta dalle comunità sia sempre migliorabile e con l’obiettivo sempre ben presente di costruire una strategia  di sviluppo che riporti le giovani generazioni all’interno dei Borghi italiani, unico modo per combattere la crisi demografica e lo spopolamento abitativo”.
 
www.borghipiubelliditalia.it
Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Valmisa.com e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!