Valmisa
Versione ottimizzata per la stampa
Impresa Funebre Mori - Case Funerarie a Senigallia e Trecastelli

Il Centro Studi Internazionali Santa Maria Goretti incontra l’Università di Macerata

Due incontri a Corinaldo sul rapporto tra donne e mondo del lavoro

Incontri a Corinaldo sul tema "Donne e mondo del lavoro"

Il Centro Studi Internazionale Santa Maria Goretti ospita l’Università di Macerata con due incontri di grande rilievo, che si terranno nelle giornate del 10 aprile e dell’8 maggio 2025, nelle quali si affronteranno tematiche di grande attualità.

Nonostante i significativi progressi compiuti negli ultimi decenni, infatti, le donne continuano ad affrontare sfide strutturali legate al mondo del lavoro: dal divario salariale alla difficoltà di accedere a posizioni di leadership, fino alle implicazioni delle aspettative sociali tradizionali sul loro ruolo familiare e professionale, le donne si trovano spesso a negoziare un equilibrio complesso e talvolta ingiusto.

Saranno due momenti di studio ed approfondimento sulle conquiste ottenute nell’ambito del diritto del lavoro e sulla strada ancora da fare, avendo sempre a mente che il cambiamento non si produce solo attraverso leggi più inclusive, ma anche attraverso un profondo mutamento culturale e organizzativo, che coinvolge tutte le istituzioni.

Gli stereotipi di genere, ancora oggi, limitano le opportunità professionali per le donne; infatti, anche quando accedono a posizioni di leadership si trovano a doversi confrontare con un sistema organizzato su un modello prettamente maschile.

La formazione rappresenta uno spazio importante di crescita e connessione e per questo è stato fortemente voluto da Centro Studi di Corinaldo, con l’auspicio che nel futuro possa nascere una collaborazione strutturata, volta a promuovere conoscenze, politiche e riflessioni culturali che favoriscano l’uguaglianza di genere in ogni ambito sociale.

Gli appuntamenti in programma sono:

Giovedì 10 aprile 2025 dalle ore 15.30 alle ore 18.30
“Il valore economico del lavoro delle donne. Quanta strada ancora da fare?”
Intervento di Francesca Spigarelli, economista Unimc e di Antonella Ciccarelli, sociologa, psicologa

Giovedì 8 maggio 2025 dalle ore 15.30 alle ore 18.30
“Dalla visione della Kuliscioff alle prime leggi della Repubblica sulla parità: l’emancipazione con il lavoro”
Interventi di Ninfa Contigiani, storica del diritto Unimc e Angela Cossiri, costituzionalista Unimc

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Valmisa.com e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!