Moto Experience 2025 a Serra de’ Conti: tra le novità anche il simulatore di guida
Appuntamento sabato 12 e domenica 13 aprile presso l'Antica Fabbrica Laterizi

Moto Experience 2025, in programma per sabato 12 e domenica 13 aprile 2025, torna per la sua terza edizione negli affascinanti spazi dell’Antica Fabbrica Laterizi a Serra de’ Conti (AN). Novità di quest’anno è il simulatore di guida.
La moto si può guidare anche da fermi! L’affermazione, che può apparire paradossale, in realtà non lo è affatto e oggi, grazie alla tecnologia, si può riprodurre in modo statico l’esperienza di guida esattamente come fossimo in un circuito del Mondiale.
Il simulatore, disponibile per i maggiorenni, rappresenta anche un’occasione formativa per chi non è mai salito in moto e vuole provarci per la prima volta in piena sicurezza, quasi per scherzo, ma con accanto un istruttore qualificato a fornire consigli tecnici e suggerimenti pratici.
Ma il simulatore non è tutto. E l’obiettivo non è certo quello di invitare alla velocità sconsiderata e trasgressiva, al contrario si vuole invitare il motociclista, neofita o esperto, ad una guida responsabile più competente e consapevole, pur sempre divertendosi.
Per i pistaioli ormai convalidati infatti, o per chi fosse pronto a mettere le ruote in pista, ci sarà la possibilità di acquistare direttamente a prezzi promozionali le giornate di prove libere organizzate da Warmup Trackdays in alcuni dei Circuiti più ambiti in Italia. Sarà possibile richiedere informazioni in merito al servizio di noleggio, ed osservare esposte alcune moto da corsa come la Yamaha GYTR del Campionato Superbike o la Suzuki del trofeo italiano R8 Cup. Sottolineiamo inoltre presenze di un certo spessore come Ohlins e il suo team di sospensionisti, mentre un valore aggiunto lo daranno le auto di Formula3 e Gran Turismo.
Moto Experience non è solo questo, ma rappresenta un contenitore multidisciplinare con molte proposte per il pubblico tra le quali: test-ride dei nuovi modelli insieme ai concessionari, itinerari adventouring sulle colline tra l’appennino e la costa adriatica, mostra-mercato di abbigliamento e accessori, esposizione di moto d’epoca, escursioni sul territorio in collaborazione con i Comuni e l’emozione di salire su un pullman OM del 1935 per sperimentare come viaggiavano i nostri nonni quasi un secolo fa !!!
Info: Settore racing, Cristina Zambrini 353.3781009 – Organizzazione, Gary Bortoli 342.9707626, Lucio Verdini 338.8203903 – Escursioni, Lara Massi 340.2142282.
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Valmisa.com e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!