A Corinaldo nasce il laboratorio civico di ascolto e dialogo “Fulminanti”
Tre gli incontri in programma nella fase iniziale del progetto

Il Circolo Arci “Pablo Neruda” lancia “Fulminanti“, un laboratorio civico di ascolto e confronto per accendere la consapevolezza e la responsabilità sui temi sociali e politici più urgenti del nostro tempo.
In un’epoca segnata da polarizzazioni e disinformazione, “Fulminanti” si propone come uno spazio di dialogo aperto e costruttivo, lontano dalle dinamiche tossiche della contrapposizione identitaria. Un ambiente in cui le persone possano “accendersi” attraverso il confronto e la riflessione, per costruire insieme una comunità più informata e responsabile.
Il percorso prevede, in questa prima fase, tre incontri tematici, che toccheranno questioni di grande attualità:
🔹 Marzo – “Chi sbaglia, paga?”
Uno sguardo sul tema della Giustizia, sullo stato delle carceri italiane e sul controverso DDL “Sicurezza”.
🔹 Aprile – “È fatiga fatigà”
Lavoro, parità di genere e il dibattito sui referendum relativi al Job Act.
🔹 Maggio – “Italiano a chi?”
Dal referendum sulla cittadinanza ai principi della partecipazione attiva.
Le date e gli ospiti sono in fase di definizione, ma l’appuntamento sarà sempre presso il Circolo Arci “Pablo Neruda” di Corinaldo.
“Fulminanti” è un’occasione di crescita collettiva, in cui il confronto con esperti, testimoni e cittadini diventa strumento per riprendere in mano il discorso pubblico e restituirgli profondità e senso critico.
Per info e dettagli – 3381590538
da: Circolo Arci “Pablo Neruda” di Corinaldo
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Valmisa.com e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!