Valmisa
Versione ottimizzata per la stampa
Pittura edile Goffi - Trattamenti e soluzioni involucro edilizio - S. Maria Nuova

Corinaldo tra le 10 destinazioni da non perdere nel 2025

Secondo il portale Visit Italy

Veduta di Corinaldo, panorama

Dalle città d’arte ai borghi intrisi di storia e tradizioni, ogni angolo d’Italia custodisce un patrimonio unico da esplorare. Oltre le mete più celebri, il viaggio si trasforma in un’esperienza autentica, alla scoperta di luoghi che conservano la loro identità, valorizzano il territorio e guardano al futuro con un approccio sostenibile, intrecciando cultura, paesaggio e innovazione.

Su queste direttrici, Visit Italy il portale di riferimento per la promozione e valorizzazione del turismo in Italia, ha raccolto e analizzato dati nel report Il Turismo del Futuro, rilevando un contesto in cui l’Italia si posiziona al terzo posto tra i Paesi europei con il 15,2% delle presenze totali in Europa. Crescono i flussi internazionali (+1,4%), guidati da Germania, Stati Uniti, Francia e Regno Unito, mentre si registra una lieve contrazione del turismo domestico (-2,5%). La permanenza media è scesa a 6,47 notti (-10,4%), riflettendo una preferenza per viaggi brevi e multi-destinazione.

Le tendenze di viaggio

La stragrande maggioranza, pari al 61.8%, sceglie l’Italia come meta di vacanza. Per quanto riguarda le preferenze delle destinazioni, le città d’arte si confermano come la scelta principale con il 36.7%, seguite da destinazioni marine con il 30.6%, le aree montane attirano il 29.9%, mentre un 2.8% dei visitatori opta per altre destinazioni.Dieci destinazioni di viaggio per il 2025 selezionate da Visit Italy

L’analisi delle destinazioni più ricercate su VisitItaly.eu, rivela come le preferenze dei viaggiatori si siano orientate alla scoperta di esperienze più autentiche. Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per il turismo in Italia, con nuove tendenze pronte a ridefinire le esperienze di viaggio.

Mentre il settore continua la sua ripresa, emergono scenari in evoluzione che influenzeranno le preferenze dei viaggiatori. Dall’interesse crescente per destinazioni meno conosciute alla ricerca di esperienze più sostenibili, il turismo italiano si prepara a un futuro dinamico, segnato da innovazione e trasformazione continua.

“Circa 2.500 borghi rischiano lo spopolamento, con il 47% dei piccoli centri interessati da una riduzione della popolazione. Per affrontare questa sfida, ogni anno Visit Italy si pone l’obiettivo di selezionare le dieci mete italiane in ascesa e da non perdere. Sono destinazioni che si propongono come alternativa al turismo di massa, che raccolgono tutta la tradizione e l’identità tra le loro vie, che hanno nella loro comunità locale il loro punto di maggior pregio, nonché altre città, luoghi e piccoli borghi che si sono distinte nel passato e continueranno a farlo nel futuro o che si raccontano attraverso nuove strategie di comunicazione digitale” spiega Ruben Santopietro, CEO e founder di Visit Italy.

Corinaldo tra le dieci mete imperdibili nel 2025

L’Italia è piena di gemme nascoste, luoghi ricchi di storia e tradizioni, dove il tempo sembra essersi fermato. Visit Italy ha selezionato Corinaldo, come una delle mete più belle e nascoste da conoscere in questo 2025.

Riconosciuto tra i borghi più belli d’Italia, Corinaldo incanta con le sue mura medievali perfettamente conservate, le case colorate e un’atmosfera che riporta indietro nel tempo. Passeggiando tra le sue stradine, si scoprono angoli autentici, tra scalinate in mattoni, botteghe artigiane e scorci panoramici sulle dolci colline marchigiane.

Il borgo è noto anche per le sue tradizioni secolari, come la rievocazione storica della Contesa del Pozzo della Polenta, che celebra la cultura locale con costumi d’epoca e sapori genuini. Corinaldo è il luogo ideale per chi cerca storia, bellezza e autenticità nel cuore delle Marche.

 

Visit Italy è il portale di riferimento per la promozione e valorizzazione del turismo in Italia. Attraverso contenuti esclusivi, guide dettagliate e consigli di viaggio, Visit Italy offre ai turisti italiani e stranieri un’esperienza unica per scoprire le bellezze culturali, naturali e gastronomiche del Paese. Dalle città d’arte alle destinazioni meno conosciute, il portale si impegna a promuovere un turismo sostenibile e di qualità, mettendo in luce il patrimonio italiano in tutta la sua diversità. Grazie a una piattaforma digitale innovativa e a un approccio incentrato sul viaggiatore, Visit Italy si conferma come una risorsa indispensabile per chi desidera vivere l’Italia in modo autentico

Redazione Valmisa
Pubblicato Domenica 2 febbraio, 2025 
alle ore 4:00
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo
Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Valmisa.com e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!