Valmisa
Versione ottimizzata per la stampa
SenigalliaNotizie.it - Metti il tuo banner

Arcevia, l’associazione Et Alia ha presentato il gioco Gear Monkey

Hanno partecipato all'incontro diversi imprenditori delle valli del Misa e dell'Esino

Presentazione del gioco Gear Monkey da parte dell'associazione Et-Alia

Et Alia – per altre vie è un’associazione no profit formata da giovani imprenditori e artisti radicati nel Comune di Arcevia come loro scelta di vita, costituita con l’obiettivo primario, di ridare vita, energia a questo territorio e non solo, visto che negli ultimi decenni è stato martoriato sia a livello naturale, dal sisma, all’alluvione, sia a livello economico, che va dalla crisi economica, a quella aziendale con varie casse integrazioni, oltre al fatto che il momento non è uno dei più floridi. In ultimo anche sotto il piano dell’anima, lo spopolamento di un territorio sempre più verso i servizi e le comodità, lasciando spopolati i borghi dell’entroterra.

Il sogno di Et Alia è quello di far risplendere e rivivere i borghi dell’entroterra, attraverso iniziative mirate come eventi ed attività formative, infondendo fiducia sul territorio e per citare Leopardi, sempre marchigiano, lui parlava di pessimismo cosmico, Et Alia invece punta verso l’“ottimismo cosmico”.

“Nei giorni scorsi”, dichiarano Il Presidente e Vice Presidente di Et Alia, Leonardo Capitanelli e Lorenzo Purgatori “si è svolto il primo evento sul territorio e per il territorio alla presenza di diversi imprenditori della Valle del Misa e dell’Esino che hanno mostrato molto interesse, dove è stata presentata la nostra Associazione no profit Et Alia ed il gioco Gear Monkey. L’intuizione del gioco prende forma presso lo studio professionale Ingenio di Leonardo Capitanelli, perché nel supportare i suoi clienti nello sviluppo di progetti innovativi, ha notato che mancava un tassello, quello delle informazioni e comunicazioni tra i vari team di reparto delle imprese, così nel pensare a quale strumento potesse essere utile, gli balzò in mente l’idea del gioco, per far comunicare meglio gli attori di progetto e mirare tutti verso la stessa direzione, quella della realizzazione degli obiettivi. L’idea venne poi presentata agli attuali soci di Et Alia ed integrata a livello di design e di giocabilità grazie alle figure di Lucia Olivi e Rosaria Mestichelli, e dal confronto siamo giunti alla creazione finale del gioco “Gear Monkey.”

Redazione Valmisa
Pubblicato Domenica 11 febbraio, 2024 
alle ore 10:00
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Valmisa.com e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!