Valmisa
Versione ottimizzata per la stampa
Pittura edile Goffi - Trattamenti e soluzioni involucro edilizio - S. Maria Nuova

Serra de’ Conti Moto Experience: appuntamento al 7 aprile 2024

L'evento si svolgerà presso l'ex-fornace

2.051 Letture
commenti
"Moto Experience" a Serra de' Conti

Si chiamerà Moto Experience, un evento di portata nazionale programmato per il 7 aprile prossimo, dalle 9:00 alle 18:00, a Serra de’ Conti (AN), una kermesse insolita per dimensioni e location.

Si svolgerà infatti nell’imponente e suggestivo complesso storico-industriale di una ex-fornace: saranno pienamente fruibili la parte antica (forno Hoffmann del 1884) e la parte moderna (degli anni ’70), un unicum completamente ristrutturato da una prestigiosa azienda manifatturiera.

Alcune notizie in sintesi: 13.000 mq. di piazzali, moto nuove in prova gratuita, espositori specializzati, mostra e raduno di moto d’epoca, circa 80 volontari per lo staff organizzativo, oltre a gastronomia tipica e punti di ristoro per l’intera giornata, pranzo su prenotazione e appuntamenti solidali. Non ci sarà biglietto d’ingresso, tutte e tutti potranno partecipare liberamente, perché “la passione non ha prezzo” secondo gli organizzatori: tutti motociclisti, naturalmente !!!

I numerosi modelli in prova nei test-ride saranno a disposizione del pubblico, certamente targati e assicurati, e resi fruibili su strada dal personale tecnico delle Concessionarie che saranno presenti per l’intero evento. Il programma dettagliato della giornata (iniziative, orari, prenotazioni, ecc.), sarà reso noto a febbraio per consentire a coloro che volessero partecipare (motoclub, giornalisti, curiosi ed esperti) di prenotarsi per tempo e organizzare bene la loro partecipazione.

Tra le presenze d’autore è previsto un racconto giornalistico, presso l’auditorium, dedicato ai viaggi e curato da Ugo Passerini, viaggiatore di poliedrica esperienza e istruttore di enduro certificato FMI che ha solcato i quattro continenti: il reportage riguarderà esperienze di grandi viaggi sullo sfondo della collaborazione con il CUAMM in Sierra Leone.

Da sottolineare che l’iniziativa non si svolgerà a Borgo Panigale o Mandello del Lario (località ben note quali sedi d’importanti produttori di moto), quindi siamo certi che nel cuore dei promotori, tra i quali associazioni locali e istituzioni pubbliche, c’è anche la valorizzazione del territorio e delle colline marchigiane: una sfida nella sfida cui tutti potremo contribuire partecipando a questo evento, assolutamente da segnare in agenda!!!

Per informazioni: Simone 371.3643722 – Arduino 335.6099297 – Lucio 338.8203903

Redazione Valmisa
Pubblicato Domenica 28 gennaio, 2024 
alle ore 5:00
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Valmisa.com e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!