Valmisa
Versione ottimizzata per la stampa

Un convegno sull?allevamento zootecnico

500 Letture
commenti

Nuove soluzioni per l’allevamento zootecnico al vaglio di esperti ed operatori del settore giovedì 2 marzo a Serra de’ Conti, nell’ambito di un convegno promosso dalle amministrazioni comunali di Serra de’ Conti e di Arcevia in collaborazione con la Cooperativa Stalla Sociale San Fortunato.

L’assise verterà sul tema Sostituzione della soia, riduzione del mais nell’alimentazione dei bovini. Effetti sulla coltivazione dei terreni, sulla commercializzazione del latte e sulla qualità del territorio, e si terrà presso la Antica Fornace di frazione Osteria, con inizio alle ore 16.
Il convegno si inserisce nel quadro delle iniziative promosse all’unisono dai comuni di Serra de’ Conti e Arcevia, sotto la sigla "Insieme per affrontare la crisi", con l’obiettivo di dar luogo ad appuntamenti di approfondimento di tematiche legate al comparto produttivo delle valli del Misa e del Nevola, per verificare opportunità di recupero a fronte del non facile momento che vive la nostra economia.
Il convegno di Serra de’ Conti sarà introdotto dal sindaco Bruno Massi. Seguiranno le relazioni di Stefano Tavoletti (Facoltà di Agraria dell’Università Politecnica delle Marche), Bruno Chiappa presidente della Cooperativa Stalla Sociale San Fortunato, Giovanni Cucchi presidente della Cooperlat, Gianni Manzotti presidente della Associazione Latte Marche e Carla Virili, Assessore all’Agricoltura della Provincia di Ancona. Presiederà l’assise il sindaco di Arcevia Silvio Purgatori.
Il convegno si terrà nella Sala Auditorium della Antica Fornace di tipo Hoffmann, mirabile esempio di archeologia industriale recentemente ristrutturata grazie ad un intervento privato, e restituita all’originario splendore.

dal Comune di Serra de’Conti
www.comune.serradeconti.an.it

Redazione Valmisa
Pubblicato Martedì 21 febbraio, 2006 
alle ore 11:15
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Valmisa.com e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!