Valmisa
Versione ottimizzata per la stampa
Marinelli Sisto - Restauri, protezione e colore in edilizia

Ciclocross, appuntamento a Barbara con il 2° Memorial “Americo Severini”

Domenica 27 novembre a partire dalle ore 10.00

1.507 Letture
commenti
Ciclocross a Barbara: Memorial Americo Severini - Pietro Pavoni

Domenica 27 novembre, Barbara si tradurrà in crocevia del ciclopratismo-spettacolo, quale tappa del 10°Adriatico Cross Tour e prova del 34° Master Ciclocross Uisp.

I funamboli di ogni età circuiteranno in formula open sull’anello tecnico (2.500 metri in severo saliscendi punteggiato di ostacoli naturali ed artificali) del 2° Memorial Americo Severini, il mitico ‘Barbarino’ pluritricolore e plurimedagliato mondiale professionisti a cavallo degli Anni ’50-’60, precoce e longevo ‘innamorato della bici’, scomparso quasi 89enne (classe 1931) nell’aprile del 2020.

Prima bandierina abbassata alle 10, nel verde dei giardini pubblici a ridosso delle mura castellane occidentali, in contrada Coste.

Il classico ‘Barbara Cross’ porterà la firma della locale Società Energia e dell’ostrense Gruppo Sportivo Pianello – Diego Schiaroli (in cabina di regia: Giorgio Boria, Franco Saturni, Maurizio Minucci).

Torneranno a fondersi storia e leggenda nel collinare ‘tempio della ruota infangata’ marchigiana e nazionale, che si affacciarono sul palcoscenico mondiale e salirono per la prima volta sul podio iridato grazie proprio a “Micco” Severini, la cui aneddotica è degna del personaggio (anche insignito, diventato ‘maestro di vita’ esemplare, del Premio ‘Ruote e Cultura’).

Legato a Coppi e Bartali, il ciclistico ‘genio barbaro’ è tutto nel libro “Americo Severini, campione di ciclocross – L’amore infinito per la bici”, griffato da Giordano Cioli e Mirella Meloni.

Albo d’oro della manifestazione (nota anche come ‘Ciclocross del Presepe Vivente’, disputandosi nell’omonima area) è scontatamente eccellente.

L’anno scorso, nella corsa-clou, vittoria del plurititolato élite (già azzurro) Pietro Pavoni.

Il settempedano biancoceleste del Team Co.Bo. Pavoni – S. Severino Marche ha preceduto tra gli open il primo under 23, Gabriele Torcianti (senigalliese del giallonero Bici Adventure Team – Gagliole) e Matteo Gambuti (Calzaturieri Montegranaro).

D’oro anche il neo-junior umbro Samuele Scappini, destinato di lì a poco al Tricolore, alla Nazionale ed ai successi internazionali.

Team leader: Cingolani.

A premiarli: il sindaco Riccardo Pasqualini, in piazza Cavour nel Monumento ai Caduti.

L’evento (componente identitaria cittadina) dell’edizione 2022 acquisisce il forte significato della reazione e del rilancio, a poco più di due mesi dall’alluvione di settembre, che ha colpito le valli del Misa e Nevola.

Umberto Martinelli
Pubblicato Sabato 26 novembre, 2022 
alle ore 7:00
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Valmisa.com e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!