Valmisa
Versione ottimizzata per la stampa
Biondi Abbigliamento - Aperto domenica e festivi - Collezioni AI 22-23 - Castelleone di Suasa (AN)

“Fiume Misa: portata ridotta, sponde erose, detriti in alveo. Urgono lavori di ripristino”

Il Comitato 15 Settembre – Alluvione Valli Misa e Nevola lancia l'allarme pubblicando un video aereo girato a Pianello di Ostra

3.508 Letture
commenti
Il fiume Misa a Pianello di Ostra

Risale al 6 novembre la pubblicazione su Facebook di un interessante filmato, diffuso dal neonato Comitato 15 Settembre – Alluvione Valli Misa e Nevola, che mostra la situazione dell’alveo del Misa attorno a Pianello di Ostra, come si presentava a quasi due mesi dalla tragico evento di metà settembre.

Di seguito il testo che il Comitato ha pubblicato per descrivere e commentare il filmato, che è visibile anche all’interno di questo articolo, oltre che sul social network.

I sedimenti hanno innalzato il letto del fiume, riducendo notevolmente la portata, le sponde sono erose, la portata è pesantemente ridotta, la presenza di abbondanti detriti peggiora lo stato delle cose. C’è una situazione di pericolo. Alla prossima piena stagionale, rischiamo nuove esondazioni. Eppure nessuno fa nulla. Sono andati via tutti. Sono urgenti i lavori di ripristino.

Vedrete nel video la situazione del ponte di Pianello, Ponte che ha una struttura non ottimale, essendo su piloni, che riducono la sezione utile e generano turbolenza, con le arcate all’interno dell’alveo di piena e non sopraelevate, attraversato a metà arcate dal tubo di Multiservizi.

A questa situazione non ottimale, la terra delle sponde ingombra oltre il 30/40% della sezione, riducendone ulteriormente la portata.

A seguire, le immagini del tratto di fiume a monte. Non sono necessarie competenze per constatare che gli abbondanti sedimenti sul letto del fiume, hanno risotto in alcuni punti, oltre il 50% della portata. La situazione delle sponde, gravemente erose o danneggiate, in alcuni tratti inconsistenti. Sulle sponde del fiume e sul letto depositati ogni genere di detriti.

Questo tratto è rappresentativo dell’intero percorso del Misa e del Nevola.
Bisogna intervenire immediatamente.
ps grazie a Gianfranco per il video

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Valmisa.com e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!