Valmisa
Versione ottimizzata per la stampa

Ad Arcevia terzo appuntamento con “Mirabilia”

238 Letture
commenti

Mirabilia - ArceviaSabato 11 febbraio ad Arcevia alle ore 17.00 si terrà la conferenza dal titolo “La chiesa di San Francesco di Paola in Arcevia. Il culto, i miracoli, gli ex voto.” Relatrice sarà Ombretta Bucci, che esporrà il frutto della sua ricerca condotta per la tesi di laurea. Si tratta del terzo appuntamento della rassegnaMirabilia. Percorsi di storia al Centro Culturale San Francesco”, organizzata dalla cooperativa Eidos e dal Comune di Arcevia.

Mirabilia è il titolo di una rassegna di otto incontri che hanno per protagonista la storia meno conosciuta del territorio arceviese e marchigiano. Otto giovani studiosi presenteranno al pubblico una propria ricerca, nata spesso sui banchi dell’università per la tesi di laurea e mai pubblicata.
Al centro dell’attenzione questa volta sarà questa elegante chiesa barocca, eseguita su disegno dell’architetto arceviese Arcangelo Vici tra il 1728-1730. Il bell’interno a croce greca è di raffinata realizzazione; da notare due tele del Settecento e, soprattutto, una Madonna e Santi, opera ascrivibile ad Ercole Ramazzani o alla sua scuola (fine sec. XVI). La chiesa è stata per vari anni la sede del laboratorio artistico del grande scultore contemporaneo, originario di Fabriano, Edgardo Mannucci.
Ma quello che verrà approfondito in questo incontro sono le vicende che portarono alla costruzione della chiesa. Si narra infatti di un’immagine miracolosa del santo custodita all’interno di una casa, di fronte alla quale iniziarono ad avvenire prodigiose guarigioni. In breve tempo, col denaro raccolto dalle offerte, come ex voto venne costruita questo imponente edificio, all’interno del quale per alcuni decenni continuarono a verificarsi migliaia di miracolose guarigioni, tutte documentate in appositi registri, che restituiscono un’immagine vivida e curiosa della vita arceviese del Settecento.
Per qualsiasi informazione suppletiva: Ufficio Informazione Accoglienza Turistica 0731 984561 oppure 0731 984537.

da Coop Eidos

Redazione Valmisa
Pubblicato Venerdì 10 febbraio, 2006 
alle ore 11:06
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Valmisa.com e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!