A Serra de’Conti si ? parlato di smaltimento rifiuti
Un nuovo sistema di raccolta e di smaltimento dei rifiuti, con l’obiettivo di razionalizzare il servizio conseguendo, anche, risultati gratificanti sul fronte delle raccolte differenziate. Di questo si è parlato govedì 2 febbraio nel corso di un appuntamento convegnistico promosso dal Comune di Serra de’ Conti presso la locale Sala Italia, e in occasione del quale è stata presentata a un pubblico di amministratori e di esperti, oltre che ai cittadini-utenti che hanno assistito alla assise, l’esperienza del Consorzio Priula, un consorzio che opera nel trevigiano e al quale aderiscono ben 26 comuni.
Il "Priula" ha raggiunto negli anni livelli di eccezionale efficienza nel servizio rr.ss.uu., al punto che è attualmente la struttura che garantisce la più alta percentuale d’Italia nel campo delle raccolte differenziate (smaltisce in modo differenziato quasi l’80% della raccolta).
Sul modello operativo del "Priula" e di altre felici esperienze consimili si potrà strutturare anche nella nostra zona un servizio che offra un rapporto ottimale costi-benefici, e soprattutto che incrementi i livelli di raccolta differenziata della nostra area. Di qui l’idea del comune di Serra de’ Conti (che per quel che concerne le raccolte differenziate ha comunque a livello regionale la percentuale più alta di smaltito fra i comuni con popolazione inferiore ai 5.000 abitanti), che ha invitato gli amministratori e i tecnici del "Priula" a descrivere la situazione del servizio nella loro area.
Dopo l’introduzione del sindaco di Serra de’ Conti Bruno Massi, hanno relazionato al riguardo il Presidente del Consorzio Priula dott. Franco Zanata, il Direttore dott. Paolo Contò ed il tecnico del Consorzio Michele Rasera, oltre alla dr.ssa Floriana Casellato, sindaco del Comune di Maserada sul Piave.
Sono inoltre intervenuti nel corso del dibattito il Direttore del Consorzio Intercomunale Rifiuti Cir 33 di Jesi dott. Simone Cecchettini, il direttore della Sogenus dott. Mauro Ragaini, il sindaco di Corinaldo Livio Scattolini, oltre a Galdino Mancini capogruppo consiliare nel comune di Serra de’ Conti e al consigliere comunale Giorgio Bendelari.
Le conclusioni del convegno sono state tracciate, con un articolato intervento, dall’Assessore all’Ambiente della Provincia di Ancona Patrizia Casagrande.
Alla assise hanno presenziato il Responsabile dell’Area Ambientale del Comune di Serra de’ Conti Dalmazio Chiachiarini ed i responsabili degli omologhi servizi di altri comuni.
dal Comune di Serra de’ Conti
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Valmisa.com e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!