Valmisa
Versione ottimizzata per la stampa
BCC Ostra e Morro d\'Alba - Albanostra - Sussidi alla famiglia

Al Museo Nori De’ Nobili di Trecastelli la mostra Magdalo Mussio – Il punto e la virgola

L'esposizione sarà inaugurata sabato 26 marzo nelle sale del Centro Studi sulla Donna nelle Arti Visive Contemporanee

mostra Magdalo Mussio - Il punto e la virgola

Il Museo Nori De’ Nobili della Città di Trecastelli inaugura sabato 26 marzo 2022, alle ore 18.00, la mostra Magdalo Mussio – Il punto e la virgola – Dialogo con le donne artiste della poesia verbo – visiva, a cura di Paola Ballesi, Stefano Schiavoni, Stefano Verri, in collaborazione con Andrea Balietti e la libreria Catap di Macerata.


L’esposizione è ospitata nelle sale del Centro Studi sulla Donna nelle Arti Visive Contemporanee ed è l’appuntamento conclusivo del prestigioso progetto promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Jesi e realizzato in collaborazione con il Museo Nori De’ Nobili e il MAM – Museo della Mail Art di Montecarotto, che rende omaggio a Magdalo Mussio e alla sua complessità di artista.

Nato a Volterra nel 1925 e scomparso a Civitanova nel 2006, Mussio è stato uno dei principali esponenti dell’arte verbovisuale, in cui si è contraddistinto con una minuziosa e profonda ricerca, spaziando inoltre nel mondo del teatro, del cinema e dell’editoria.

Dopo la mostra presentata a Palazzo Bisaccioni di Jesi lo scorso autunno 2021, che ha messo in luce la poliedrica attività di Mussio e l’esposizione al MAM di Montecarotto, in cui si è potuto apprezzare il suo lavoro editoriale, il progetto che si inaugura al Museo di Trecastelli presenta opere significative dell’artista legate alla sua esperienza nel mondo del teatro, del cinema e dell’animazione. La mostra ospitata al Museo Nori De’ Nobili è inoltre arricchita da un legame “al femminile”, in cui i lavori di Mussio dialogano con le opere di artiste internazionali della poesia verbo – visiva.

L’esposizione è stata inserita nella programmazione del progetto “Unica come Me – percorsi sulla Parità di Genere”, pensato dall’Amministrazione Comunale di Trecastelli in occasione della Giornata Internazionale della Donna 2022 e promosso dall’Assessorato alla Cultura.

L’appuntamento con Magdalo Mussio – Il punto e la virgola – Dialogo con le donne artiste della poesia verbo – visiva è quindi fissato per sabato 26 marzo, alle ore 18. L’ingresso e le visite guidate, sia alla mostra che al museo, sono gratuiti. Il pubblico potrà accedere alla struttura secondo le modalità previste dalla normativa vigente e in numero contingentato.

Da Museo Nori De’ Nobili

Redazione Valmisa
Pubblicato Domenica 20 marzo, 2022 
alle ore 6:00
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Valmisa.com e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!