Arcevia: ultimo appuntamento per “L?altra Shoah”
Venerdì 3 Febbraio si terrà l’ultimo appuntamento dedicato dalla Comunità Montana Esino Frasassi alla Giornata della Memoria. Questa volta l’attenzione sarà concentrata sul genocidio del popolo tutsi e protagonista della giornata sarà il prof. Augusto D’Angelo, Ricercatore del Dipartimento di Studi Politici della Facoltà di Scienze Politiche dell’Università di Roma “La Sapienza”, autore del libro “Il sangue del Ruanda. Processo per genocidio al vescovo Misago”.
Nel libro l’autore precisa che l’orrendo genocidio perpetrato in Ruanda è dovuto a motivazioni tribali, religiose ed etniche ma anche a interessi politici ed economici occidentali. Perché, a un certo punto, s’è accusata ingiustamente la Chiesa Cattolica d’essersi resa complice degli eccidi? Il libro è la storia del processo – conclusosi con un’assoluzione con formula piena – che ha visto sul banco degli imputati nel 1999-2000, e nel chiuso di una cella, il vescovo di Gikongoro, accusato dal presidente della repubblica in persona (oggi caduto in disgrazia).
L’appuntamento è alle ore 16.30 presso il Centro Culturale San Francesco, dove sarà proiettato il film “Hotel Rwanda” di Terry George, che documenta in maniera fedele l’orrendo dramma.
A seguire, Augusto D’Angelo sarà introdotto da Ernesto Girolimini, direttore della Biblioteca di Arcevia.
L’iniziativa si colloca nel progetto della Provincia d’Ancona “Leggere il ‘900”, organizzato dal Sistema Bibliotecario Locale Esino-Frasassi, con la partecipazione dei Comuni di Arcevia e Serra S. Quirico, degli Istituti Comprensivi di Cerreto d’Esi, Sassoferrato (sede di Genga), Serra San Quirico, del Liceo Classico “Stelluti”, dell’Istituto Tecnico Commerciale-Geometri-Turistico “Morea”, del Liceo Scientifico “V. Volterra”, dell’Istituto Tecnico Industriale “A. Merloni”, dell’I.P.S.I.A. “Miliani” di Fabriano, della Coop. Eidos.
Per informazioni: cooperativa Eidos, tel. 0731.984537, eidosarcevia@libero.it
da Coop Eidos
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Valmisa.com e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!