Valmisa
Versione ottimizzata per la stampa
Porta Braschi - Cucina e Pizza con forno a legna - Senigallia - Tavoli all\'aperto, servizio asporto

All’Istituto Comprensivo di Corinaldo la 27esima edizione di “Note di Notte”

Una manifestazione fortemente voluta dalle alunne e dagli alunni, che guidati dal prof. Daniele Gemignani si sono esibiti in una performance dall’alto profilo educativo ed artistico

Concerto 'Notte di note'

Sabato 5 giugno, ultimo giorno di scuola, si è svolta la ventisettesima edizione del concerto “Note di Notte” delle studentesse e degli studenti della scuola secondaria di I grado Guido degli Sforza dell’Istituto Comprensivo Corinaldo. Una manifestazione fortemente voluta dalle alunne e dagli alunni, che guidati dal prof. Daniele Gemignani si sono esibiti in una performance dall’alto profilo educativo ed artistico. Nei quattordici brani interpretati e scelti dal repertorio della musica pop italiana e internazionale, gli alunni hanno curato ogni minimo particolare sia musicale (voce e suono di strumenti), che tecnico (tecnici del palco e tecnico luci), oltre alla presentazione di ogni brano tramite riflessioni di enorme significato culturale.

L’evento, più che segnare la conclusione di un percorso, è stato proposto dall’Istituto Comprensivo Corinaldo per vivere con l’intera comunità scolastica un sentimento e una visione d’insieme di ripresa delle attività di aggregazione e sociali collettive, dopo i lunghi mesi di lockdown e di misure necessarie alla prevenzione al Covid
– 19.

La manifestazione organizzata in due concerti – uno alle ore 18.30 e l’altro alle 21.00 svolti nella centralissima piazza del Terreno di Corinaldo – ha visto una platea composita e numerosa di familiari, che hanno partecipato nel rispetto dei protocolli di sicurezza e delle regole anti – Covid.

Nel corso della serata, il cui filo conduttore è stato gestito dal Direttore dell’esecuzione Maestro Daniele Gemignani, che ha saputo valorizzare ogni singolo partecipante all’iniziativa con grande capacità professionale didattica e artistica, non ha voluto far mancare la propria presenza il Direttore Generale dell’Ufficio Scolastico Regionale dott. Marco Ugo Filisetti, che è intervenuto per portare il proprio saluto, accompagnato dal dirigente scolastico Simone Ceresoni.

Sono intervenuti anche il Sindaco di Corinaldo Matteo Principi, l’Assessore comunale Giorgia Fabri e il dott. Claudio Rovelli in rappresentanza della BCC di Pergola e Corinaldo (sponsor insostituibile della manifestazione). In platea sono risultati presenti anche il dott. Giancarlo Mariani dell’Ufficio Scolastico Regionale, la dirigente scolastica del Liceo Classico Perticari di Senigallia Fulvia Principi e la dirigente scolastica dell’Istituto Comprensivo Senigallia Centro – Fagnani Patrizia Leoni.

Una manifestazione complessa, che ha visto l’esibizione di oltre centoventi alunni e la partecipazione di un pubblico di circa cinquecento persone (organizzato nei due spettacoli), che è stata possibile solo grazie ad un enorme spirito di collaborazione tra il personale scolastico (docenti, collaboratori scolastici e personale di segreteria), l’amministrazione comunale (ufficio cultura – turismo e polizia municipale), i volontari della protezione civile e il personale dell’associazione turistica Pro Loco di Corinaldo, che con dedizione e spirito di servizio hanno reso possibile un evento impensabile fino a poche settimane fa.

ISTITUTO COMPRENSIVO CORINALDO

Redazione Senigallia Notizie
Pubblicato Martedì 15 giugno, 2021 
alle ore 16:39
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Valmisa.com e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!