Valmisa
Versione ottimizzata per la stampa
Marconi@Associati.it - Contabilità, redditi, paghe, 730, Isee - Senigallia

Trecastelli: approvato il Bilancio di Previsione 2021-2023

Importanti azioni per l’emergenza, progettualità e rilancio

Trecastelli, gli assessori Sebastianelli e Pellegrini

Nel corso della seduta del 9 febbraio 2021 l’Amministrazione di Trecastelli ha presentato al Consiglio Comunale il Bilancio di Previsione 2021-2023.

“E’ un bilancio che possiamo definire “responsabile” – ha dichiarato il Sindaco Marco Sebastianellila situazione che stiamo vivendo ha portato difficoltà sanitarie, sociali ed economiche. La proposta di bilancio, oggetto delle presene discussione, è stata elaborata dopo confronto con le principali associazioni sindacali e le associazioni di categoria perché riteniamo che il dialogo con questi interlocutori sia fondamentale, soprattutto in questo momento difficile. Il bilancio contiene scelte equilibrate che permetteranno di essere pronti per la ripartenza attraverso un’attenta programmazione che, anche se modificata, prevede importanti investimenti al fine di rendere il nostro Comune all’avanguardia in termini di opere e servizi. In particolare, verranno realizzate le rotatore di Passo Ripe e di Monterado, importanti risorse verranno destinate allo sport per gli impianti di Ponte Rio e al collegamento dei centri storici. Inoltre, verranno ultimati i lavori sulla pubblica illuminazione con tutti i punti luce con tecnologia a LED e verrà realizzato l’intervento di abbattimento delle barriere architettoniche nella sede comunale.

Viene ulteriormente rinnovato l’impegno dell’amministrazione nell’attenzione agli aspetti sociali e in favore delle famiglie in difficoltà, soprattutto in questo attuale contesto emergenziale. La volontà è quella di garantire alle famiglie del territorio un elevato livello delle prestazioni sociali e a tal fine sono stati stanziati i fondi necessari per garantire tali interventi.

L’Amministrazione porrà particolare attenzione alla difficile situazione economica legata all’emergenza sanitaria COVID 19 ancora in corso e per questo motivo si stanno studiando i più opportuni interventi a favore delle imprese al fine di sostenere le attività duramente colpite dalla crisi economica. Non appena definite le più adeguate azioni, in continuità con quanto previsto nel 2020, verranno proposte le modalità e gli aspetti operativi.

Sempre su questo tema, in attesa dei necessari ristori da parte dello Stato centrale, nel presente bilancio sono stati stanziati i necessari fondi comunali per garantire la massima sicurezza ai nostri studenti quali la periodica sanificazione dei pulmini, l’assistenza negli scuolabus e presso le scuole, nonché la sicurezza nel garantire il servizio di refezione scolastica.

Dopo aver illustrato le principali scelte politiche dell’Amministrazione, il Sindaco ha lasciato la parola agli assessori per far loro presentare gli aspetti più rilevanti dei propri ambiti di competenza. “Per quanto riguarda la tassazione locale” – ha commentato l’Assessore al Bilancio Alessandro Pellegrini – “il bilancio 2021 è stato costruito ad invarianza di gettito e pertanto non si determineranno maggiori imposte per i cittadini e le imprese. Le aliquote IMU, immutate da otto anni, continueranno ad essere le più basse della vallata”.

In relazione all’imposta sui rifiuti, come già comunicato, la volontà dell’Amministrazione Comunale è quella di confermare, anche per il 2021, le agevolazioni alle famiglie, prevedendo così riduzioni dell’imposta fino ad euro 210. Sono inoltre confermate le agevolazioni alle attività economiche quali l’esenzioni alle nuove imprese che si insediano nel territorio e le agevolazioni alle imprese esistenti che assumono cittadini residenti.
A seguito del successivo dibattito, il Bilancio è stato approvato nella medesima seduta di Consiglio.

Da Comune di Trecastelli

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Valmisa.com e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!