Valmisa
Versione ottimizzata per la stampa

Corinaldo, “Crescere insieme”: prende vita la Consulta Cittadina Unificata

Assemblea elettiva il 5 marzo 2021

Principi e Silvi

Lo scorso 30 novembre, durante il Consiglio Comunale, è stato approvato all’unanimità il nuovo regolamento costitutivo della Consulta cittadina unificata. Una fusione, da tre a una, utile a rilanciare il lavoro della Consulta e a crearne nuove occasioni di partecipazione e coinvolgimento della Comunità. L’Amministrazione ha così deciso di continuare a investire sulla partecipazione quale elemento determinante per la gestione del territorio ma accorpando le tre diverse Consulte per avere maggior forza di intenti.

La Consulta Cittadina Unificata nasce dall’unione delle 3 consulte cittadine che dal 2013 animano l’attività amministrativa e il dibattito nella comunità. Il percorso di unificazione delle consulte è il risultato di una riflessione che da tempo ci impegna come Amministratori insieme ai diversi concittadini che in questi primi anni si sono impegnati in questo nuovo organismo.- la riflessione univoca nella lettera di convocazione del Sindaco di Corinaldo, Matteo Principi e dell’Assessore alla Partecipazione, Riccardo Silvi– La partecipazione della comunità alla vita e alle scelte amministrative attraverso questo strumento è qualcosa di relativamente “nuovo” e come tale va curato nel suo percorso di crescita fra le “abitudini” civiche di Corinaldo. E la semplificazione data dall’unificazione delle consulte è un ulteriore passo nella direzione della “partecipazione”.

Siamo fortunati a vivere il più importante periodo di sviluppo tecnologico della storia, dove essere “connessi” con gli altri è semplice e scontato ma allo stesso tempo fatichiamo sempre più a metterci in gioco “di persona personalmente”. Una pericolosa “pigrizia civica”». La Consulta Cittadina Unificata di Corinaldo è, nel suo piccolo, un antidoto a questo. Uno strumento della Comunità utile a dare una forma amministrativa a quella voglia di partecipazione troppo spesso ferma alle pagine virtuali e passeggere di un social network.

Partecipare alla Consulta cittadina è dire la propria idea di Corinaldo ed anche “cambiare idea” su Corinaldo. È scoprire altri punti di vista e condividere il proprio. È dialogare con le tante anime della comunità, ascoltare chi ha da dire qualcosa ed essere ascoltato se si ha qualcosa da dire. Semplicemente, partecipare alla Consulta cittadina è far crescere la nostra Comunità».

L’invito quindi a “crescere” insieme è per venerdì 5 marzo alle ore 21.15 in digitale. È possibile iscriversi alla consulta e candidarsi fino alle ore 20.00 di venerdì 5 marzo. I moduli per iscriversi e candidarsi sono scaricabili dal sito del Comune di Corinaldo www.corinaldo.it

Comune di Corinaldo
Pubblicato Venerdì 5 febbraio, 2021 
alle ore 16:43
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Valmisa.com e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!