Valmisa
Versione ottimizzata per la stampa

Nuove tecnologie informatiche e digitali per il Comune di Corinaldo

L’Unione dei Comuni “Misa-Nevola” investe 100 mila euro per rinnovare la strumentazione

1.530 Letture
commenti
Matteo Principi

L’attuale e perdurante crisi sanitaria ha mostrato con chiarezza il ruolo fondamentale e irrinunciabile della tecnologia digitale e della connettività quali strumenti di lavoro, di conoscenza e di relazione. Uno scenario che ha interessato anche e soprattutto l’organizzazione amministrativa del Comune di Corinaldo quindi dell ‘Unione dei Comuni “Misa-Nevola” e che evidentemente rappresenterà anche per il futuro un rinnovato ed efficace sistema di lavoro e di produttività.

 

Nell’ambito delle misure adottate dal Governo per il contenimento e la gestione dell’emergenza epidemiologica da Covid-19, l’Unione dei Comuni “Misa-Nevola”, sotto il coordinamento del responsabile informatico dott. Lucio Guerra, ha deciso quindi di investire 100 mila euro nel settore della tecnologia e dell’informatica (supportando anche l’attività scolastica), sui Comuni di Corinaldo, Castelleone di Suasa e sulla stessa Unione. 

 

L’investimento si inserisce nel percorso di evoluzione tecnologica e digitale che il comune di Corinaldo persegue da anni e che oggi può quindi contare su un rinnovato set di computer notebook base e avanzati, postazioni complete di videoconferenza dislocate nei diversi uffici, sistemi di backup, sistemi avanzati di sicurezza informatica e rinnovamento della sala server.

A questo si aggiungono i nuovi servizi di connettività ad alta velocità predisposti presso la sede comunale, il teatro, la biblioteca, l’asilo nido “Cesarini Romaldi”, le scuole dell’infanzia “Andrea Veronica” e “Tiro a segno”, la scuola primaria “Santa Maria Goretti”, la scuola secondaria “Guido degli Sforza” e il nuovo palazzetto dello sport in via Burello.

 

Gli aspetti tecnologici e di connettività non rappresentano più un optional di pregio per il lavoro, bensì sono una condizione di partenza fondamentale. Avere buone macchine, buone strumentazioni e software all’altezza delle esigenze del momento è fondamentale per svolgere al meglio ogni pratica – sottolinea il sindaco di Corinaldo, Matteo Principi.- L’investimento che l’Unione dei Comuni “Misa-Nevola” quindi il Comune di Corinaldo fa in questo settore ha come obiettivo l’ulteriore efficientamento della macchina amministrativa, in particolar modo nell’ottica di un’impostazione assolutamente più digitale e di telelavoro. Un ringraziamento va agli uffici e al personale qualificato che segue l’intero processo di digitalizzazione e del nostro comune“. 

Lorenzo Ceccarelli
Pubblicato Sabato 9 gennaio, 2021 
alle ore 8:03
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Valmisa.com e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!