Trecastelli: Aperte le iscrizioni per il Servizio Civile Universale
Le candidature devono essere presentate entro e non oltre le ore 14:00 dell’8 febbraio 2021

Sono 7 i posti messi a disposizione dal Comune di Trecastelli per accogliere giovani tra i 18 ed i 28 anni che intendano diventare operatori volontari di servizio civile. E’ già aperto, infatti, e lo sarà fino alle ore 14:00 dell’8 febbraio 2021 il bando per un anno di Servizio Civile Universale. Quest’ultimo, indetto dal Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale prevede ben 46.891 posti disponibili a livello nazionale con progettualità che spaziano dall’assistenza, alla promozione culturale, all’educazione e tutela dell’ambiente e del territorio.
Il Servizio Civile Universale rappresenta da sempre un importante strumento di partecipazione attiva alla vita del Paese, nonché una preziosa opportunità di formazione e crescita per i giovani. Questa esperienza di solidarietà sociale ha la capacità di aiutare i giovani nel loro percorso di crescita, sia umana, sia professionale, rendendoli aperti al confronto e all’attenzione verso gli altri ed insegnando loro ad affrontare nuovi impegni e nuove sfide che hanno a cuore il bene della collettività.
In occasione della pubblicazione del nuovo bando, il Sindaco Marco Sebastianelli ha commentato così: “I giovani sono una risorsa preziosa ed insostituibile per la crescita del Paese intero e della comunità locale, ed è per questo che il nostro Comune sceglie ogni anno di lasciare spazio a ragazzi e ragazze che hanno il desiderio di impegnarsi concretamente nella creazione e nello sviluppo di una società migliore. La decisione di dedicare un periodo della propria vita al servizio della comunità è una scelta importante e, in questi periodi, molto coraggiosa, in grado di contribuire allo sviluppo umano dei giovani ed al contempo capace di avvicinarli al mondo del lavoro”.
I posti disponibili per il Comune di Trecastelli riguardano il settore dell’Assistenza con un progetto dal titolo “Curare la Comunità: resilienza ed inclusione delle persone fragili” (6 posti). Per la prima volta, inoltre, viene fatto spazio ad una nuova progettualità nel settore ambientale, con una proposta dal titolo “Volontari per il clima: L’ambiente e le sfide dell’ecologia in un mondo che cambia” (1 posto).
Agli operatori volontari selezionati verrà corrisposta una indennità mensile pari a 439,50 euro, a seguito di un impegno per circa 25 ore settimanali. Per candidarsi bisogna avere tra i 18 ed i 28 anni di età, non avere subito condanne, anche non definitive, per delitti non colposi ed essere cittadini italiani, di altro Paese UE, o stranieri regolarmente soggiornanti in Italia.
Gli aspiranti volontari dovranno presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domande On Line (DOL), raggiungibile all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it.
Le candidature devono essere presentate entro e non oltre le ore 14:00 dell’8 febbraio 2021
Tutte le informazioni sono disponibili nel sito www.scanci.it ed altresì nel sito www.scelgoilserviziocivile.gov.it.
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Valmisa.com e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!