Corinaldo, da tre a una: nasce la Consulta cittadina unificata
Principi: "L’obiettivo è quello di rilanciare le Consulte con una veste diversa"

Lo scorso 30 novembre, durante il Consiglio Comunale, è stato approvato con voto unanime il nuovo regolamento costitutivo della Consulta cittadina unificata. Una fusione, da tre a una, utile a rilanciare il lavoro della Consulta e a crearne nuove occasioni di partecipazione e coinvolgimento della Comunità.
L’Amministrazione ha così deciso di continuare a investire sulla partecipazione quale elemento determinante per la gestione del territorio ma accorpando le tre diverse Consulte per avere maggior forza di intenti; questo però non esclude la possibilità di organizzare gruppi tematici appositi all’interno dell’unica Consulta.
Alla fine di gennaio, il sindaco di Corinaldo Matteo Principi convocherà gli iscritti alle ex consulte per eleggere il nuovo presidente e consiglio direttivo.
“L’obiettivo è quello di rilanciare le Consulte con una veste diversa– le parole del primo cittadino Principi- Dopo una serie di confronti con chi ha coordinato le consulte negli ultimi anni è emersa la possibilità e volontà di avere una Consulta cittadina unica, al fine di semplificare alcuni processi: raramente una comunità parla di turismo senza parlare di cultura, economia, associazionismo… e viceversa per ogni argomento affrontato. Un’unica consulta è avere sempre una sola platea in grado di affrontare a 360 gradi tutte le tematiche; è dare vita a un dialogo più facile e comprensibile con l’Amministrazione stessa. Voglio ringraziare i presidenti e i coordinatori delle tre Consulte che nel tempo si sono susseguiti e i cittadini che ci hanno aiutato a comprendere e scegliere di andare in una direzione più condivisa e univoca“.
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Valmisa.com e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!