Ci sto? Affare fatica!”, riparte a Corinaldo
Torna l'iniziativa anche nell'estate 2020

Riparte a Corinaldo anche nell’estate 2020 il progetto “Ci sto? Affare fatica!”, l’attività estiva che coinvolge le comunità locali nella cura dei beni comuni e nella formazione delle giovani generazioni.
Il progetto, finanziato dalla Fondazione Cariverona e promosso dalla cooperativa Adelante onlus e dal CSV Marche, intende stimolare minori e adolescenti a valorizzare al meglio il tempo estivo, un tempo critico, spesso vuoto di esperienze, attraverso attività concrete di cittadinanza attiva e cura dei beni comuni, affiancati e accompagnati dalla comunità adulta locale.
“Ci sto? Affare fatica!” è rivolto a ragazze e ragazzi di età compresa tra i 14 e i 16 anni, che intendono fare un’esperienza di cittadinanza attiva prendendosi cura di beni comuni e pubblici.
Perché partecipare: Per poter sperimentare un’estate da cittadini attivi, riempiendola di significato. Per prenderci cura del paese in cui viviamo. Per mettere in campo le proprie capacità e per acquisire nuove competenze. Perché, oltre alla fatica ci si diverte!
Cosa faremo: Ci sporcheremo le mani! Scopa e paletta per le vie del borgo, carta vetrata e pennelli nei parchi pubblici e moltissimo altro.
Quando: Dal 13 al 17 luglio e dal 20 al 25 luglio, dalle 8.30 alle 12.30, dal lunedì al venerdì, una o più settimane a scelta.
Buoni Fatica: L’impegno e la fatica saranno ricompensati con “buoni fatica” settimanali da spendere in abbigliamento, alimentari, libri, cartoleria, tempo libero.
Dove: le attività saranno realizzate nelle città di Senigallia, Ostra Vetere, Corinaldo e Trecastelli.
Iscrizioni dal 29 giugno sul sito www.cistoaffarefatica.it
3346994696- ancona@cistoaffarefatica.it
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Valmisa.com e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!