Valmisa
Versione ottimizzata per la stampa
Centro Commerciale Il Maestrale - Senigallia - Ancona - Marche

Al Museo Nori De’ Nobili tutto pronto per l’inaugurazione di DISOBBEDIENZE

Sabato 30 novembre 2019, alle ore 18.30 a Trecastelli

Museo Nori De' Nobili a Trecastelli

Sabato 30 novembre 2019, alle ore 18.30, al Museo Nori De’ Nobili di Trecastelli s’inaugura la mostra DISOBBEDIENZE, a cura di Maria Jannelli e Simona Zava. L’apertura dell’esposizione vedrà la partecipazione della Presidente della Commissione per le Pari Opportunità tra uomo e donna della Regione Marche Meri Marziali, della psicologa Giovanna Curatola e della Senatrice Silvana Amati, Presidente dell’Associazione Carlo Emanuele Bugatti – Amici del Musinf.

Al vernissage saranno inoltre presenti alcuni artisti autori delle opere in mostra. Il nuovo grande progetto, ospitato nelle sale del Centro studi sulla Donna nelle Arti Visive Contemporanee, trae ispirazione dal libro di Elisabetta Rasy “LE DISOBBEDIENTI storie di sei donne che hanno cambiato l’arte” e propone le opere di trenta artisti nazionali e internazionali, alcuni appartenenti al territorio marchigiano e altri provenienti da tutta Italia e dall’estero che, tra pittura, scultura, disegno e installazioni, interpreteranno liberamente la propria idea di “disobbedienza”. Come scrive il Direttore del Museo Nori De’ Nobili Stefano Schiavoni: “Nel libro di Elisabetta Rasy che ha ispirato il progetto ed in particolare la realizzazione di questa mostra al Nori Dè Nobili, l’autrice racconta le esperienze di donne artiste vissute in epoche e società diverse.  La scelta della mostra è stata quindi conseguente e governata da una coerente necessità culturale. L’abbiamo realizzata con la cura di Maria Jannelli e Simona Zava e la partecipazione delle artiste e degli artisti legati al nostro Museo da una presenza e da un’attività che possiamo definire storiche. Tutti sono stati invitati ad una riflessione collettiva sull’identità dell’essere artista oggi, in un confronto con la storia raccontata e redatta, che ha dimenticato troppo spesso il protagonismo della donna nell’arte.

La mostra è un’occasione imperdibile per apprezzare le opere di Astrid Albers, Gesine Arps, Vincenzo Balena, Beatrice Bolletta, Anna Boschi, Maria Cristina Cavagnoli, Leonardo Cemak, Maurizio Cesarini, Marco Cornini, Antonio Delle Rose, Gioxe De Micheli, Chiara Diamantini, Silvia Fiorentino, Renato Galbusera, Elena Giustozzi, Alexa Invrea, Rouhi Jahromi, Maria Jannelli, Giancarlo Lepore, Matè, Alessia Nardi, Shura Oyarce Yuzzelli, Laura Panno, Bruno Pellegrini, Ieva Petersone, Stefano Pizzi, Pico Romagnoli, Mirella Saluzzo, Maria Luisa Simone, Francesca Vitali Boldini.

La mostra Disobbedienze” – scrive l’Assessore alla Cultura di Trecastelli Liana Baci – “Nasce dal desiderio di parlare del coraggio di essere liberi, della possibilità che tutti abbiamo di esprimere la nostra energia, di lasciarla fluire; di uscire dalla nostra zona di comfort per sperimentare parti nuove di noi stessi o quelle dimenticate, sottomesse, cancellate”.

L’esposizione è promossa dall’Assessorato alla Cultura della Città di Trecastelli e dal Museo Nori De’ Nobili, in collaborazione con il Museo Comunale d’Arte Moderna dell’Informazione e della Fotografia di Senigallia, La Casa delle Arti-Museo Alda Merini di Milano, L’Associazione Carlo Emanuele Bugatti – Amici del Musinf e ha il patrocino della Commissione per le Pari Opportunità tra uomo e donna della Regione Marche. La partecipazione è a ingresso libero.

Per Informazioni: Ufficio Turistico_Museo Nori De’ Nobili –Villino Romualdo- Piazza Leopardi, 32 loc. Ripe – Trecastelli (Ancona); tel. 071. 7957851 – trecastelliufficioturistico@gmail.comwww.museonoridenobili.it

Da Museo Nori De’ Nobili

Redazione Valmisa
Pubblicato Venerdì 29 novembre, 2019 
alle ore 13:10
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Valmisa.com e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!