Ad Arcevia “Lavoriamo per il futuro: Longevità attiva, sanità, vaccini e pensioni”
Si terrà il 20 novembre presso il Chiostro San Francesco

Si ripete nel mese di novembre l’annuale appuntamento organizzato dall’Associazione Pensionati della Confederazione Italiana Agricoltori (ANP-CIA Agricoltori Italiani) della provincia di Ancona.
Quest’anno, particolare attenzione verrà data alla “longevità attiva”, tema verso il quale la regione Marche si dimostra particolarmente sensibile e che è sempre più al centro di progettualità in ambito rurale. Verranno inoltre trattati i problemi che riguardano gli anziani in generale, soprattutto i residenti nelle aree interne: servizi, sanità, pensioni, etc.
Infine, visto il grande interesse sorto durante il convegno dello scorso anno, si approfondirà il tema dei vaccini, declinato per la terza età. L’iniziativa, che beneficia del patrocinio del Comune di Arcevia, avrà luogo presso il Chiostro San Francesco di Arcevia, Mercoledì 20 novembre alle ore 10,00.
Il programma prevede l’apertura dei lavori della Presidente provinciale CIA Maria Giuditta Politi, mentre la relazione introduttiva sarà esposta dal Presidente provinciale ANP-CIA Marco Giardini. Gli aspetti sanitari e legislativi invece saranno sviluppati dal Dott. Fabrizio Volpini (Presidente della Commissione Sanità della Regione Marche), mentre il tema delle pensioni (e non solo) sarà trattato dal Vice Presidente nazionale ANP-CIA Franco Fiori.
Gli organizzatori prevedono un’ampia partecipazione
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Valmisa.com e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!